Attualità
27 Settembre 2017
I tecnici del Comune: "Sono in corso contatti con Arpae per definire al più presto la nuova concessione"

Casa sull’acqua, la concessione è scaduta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

La concessione al Comune per la gestione di una casa sull’acqua collocata nella Darsena di Pontelagoscuro, oggetto di un dibattito politico negli ultimi giorni, è scaduta. Ma verrà rinnovata con alcuni criteri migliorativi.

A darne comunicazione è il Servizio Patrimonio del Comune di Ferrara che precisa alcuni aspetti sull’area in questione, di proprietà del Demanio Idrico dello Stato che viene gestito da Arpae (Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna).

La giunta comunale ha disposto la richiesta della concessione ad Arpae, per poi procedere ad esperire un bando per la sub concessione della gestione della Darsena e del piccolo fabbricato esistente nell’area.

Successivamente alla richiesta del Comune di rinnovo della concessione, a suo tempo rilasciata dall’Arni alla Provincia di Ferrara, alla quale è subentrato poi il Comune di Ferrara (concessione ora scaduta) vi sono stati ulteriori passaggi amministrativi e tecnici.

“La Regione Emilia Romagna – Servizio Viabilità, Navigazione Interna e Portualità commerciale ha chiesto al Comune un rilievo topografico per l’esatta individuazione dell’area da concedere al Comune – riferiscono i tecnici -. Il Servizio Patrimonio del Comune di Ferrara ha proceduto al rilievo dell’area (è stato effettuato un rilievo celerimetrico abbastanza complesso che ha richiesto notevole impegno), che risulta così perfettamente individuabile e graficamente indicativa dello stato di fatto”.

Siè anche proceduto alla predisposizione degli atti di aggiornamento catastale, i quali dovranno essere sottoposti alla firma dell’Agenzia del Demanio (per il Demanio dello Stato), previa acquisizione del visto da parte dell’Ente Regionale Gestore che risulta appunto l’Arpae.

Il Servizio Patrimonio precisa inoltre che “sono state attivate da parte dell’Ente Regionale Gestore per porzioni di aree adiacenti quella richiesta dal Comune delle concessioni a soggetti diversi da quella del Comune di Ferrara e che sono in corso contatti con Arpae per definire al più presto la nuova concessione a favore del Comune (non comprensiva degli spazi già concessi a privati)”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com