All’Urban Center Sogli la monstra di Marika Bellotti
All'Urban Center Sogni di Tresigallo arriva la prima mostra personale della pittrice Marika Nelly Bellotti
All'Urban Center Sogni di Tresigallo arriva la prima mostra personale della pittrice Marika Nelly Bellotti
Sono quattro le persone denunciate dai Carabinieri di Tresignana che, nel corso del fine settimana hanno intensificato i controlli su tutto il territorio comunale, comprese frazioni e arterie principali
Dopo un anno di inattività torna il calcio giovanile a Tresigallo grazie a un gruppo di dieci persone che ha deciso di unirsi per riattivare il servizio a partire dal 1 settembre
Sindaco, giunta e consiglieri con delega incontreranno i cittadini, nelle serate di lunedì 1 settembre ore 21 nella sala consiliare di Tresigallo e martedì prossimo 2 settembre ore 21 in teatro a Formignana
Continuava a servire da bere ai clienti già in stato di ebbrezza, incurante persino della presenza dei Carabinieri. Così un 48enne titolare di un bar di Copparo è stato denunciato alla Procura estense per somministrazione di bevande alcoliche a persone in evidente stato di ubriachezza
Tresigallo. La metafisica è il tema conduttore della manifestazione culturale “Le giornate metafisiche” che si terrà il 7 e 8 ottobre a Tresigallo, una città ideale del Novecento – lo racconta bene il portale www.tresigallolacittametafisica.it – che ha stregato turisti e appassionati provenienti da tutte le parti d’Italia e che emerge per il buon stato di conservazione degli edifici razionalisti, per le sue strade geometriche arricchite da archi, parallelepipedi, torri e palazzi dai diversi colori che trasportano il visitatore in una dimensione sospesa tra sogno e realtà.
Organizzata dall’associazione Torri di Marmo in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’associazione Pro Tresigallo, l’iniziativa prevede un denso programma di incontri, mostre, visite guidate ed estemporanee artistiche.
Si inizierà sabato 7 ottobre con il convegno “Tre passi nelle città industriali”: l’attenzione sarà focalizzata sulle nuove strategie riguardanti lo sviluppo sostenibile e la riqualificazione architettonica e urbana di tre realtà industriali come Torviscosa, Tresigallo e Crespi d’Adda. Nel pomeriggio, a partire dalle 17, sarà inaugurato il nuovo Info Point presso la Casa della Cultura e, a seguire, verrà aperta al pubblico la mostra fotografica “Visioni” di Lorenzo Linthout presso l’Urban Center Sogni.
Domenica 8 ottobre alle 9 inizieranno i concorsi artistici: una estemporanea pittorica e una fotografica. Gli artisti potranno beneficiare della chiusura parziale al traffico di alcune vie del centro cittadino per cogliere scorci che, normalmente, sono vissuti dalla popolazione locale. I premi per ciascuna sezione sono di 300 euro e di 100 euro per il primo e secondo classificato.
Di particolare interesse sarà la visita guidata per le vie del paese e, soprattutto, all’interno di edifici normalmente non accessibili al pubblico e di grande pregio architettonico: l’ex colonia post-sanatoriale e l’ex fabbrica di cellulosa. Una visita imperdibile guidata dagli architetti Davide Brugnatti e Nicola Tosi.
La partenza è prevista per le 10.15 dalla Casa della Cultura di Tresigallo, in via Mazzini n.4. Il costo del biglietto è di 7 euro. Per maggiori informazioni relative all’estemporanea e alla visita guidata contattare il numero 348 1331280 o visitare il sito www.tresigallolacittametafisica.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com