Politica
22 Settembre 2017
Nicola Lodi: “L'area di proprietà del Comune, ma tutti possono avere le chiavi. Basta pagare in nero l'associazione culturale”

Feste in nero su imbarcazioni “irregolari e abusive”, blitz della Lega

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Consiglio Comunale convocato per lunedì 7

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

Balboni contro Cucchi: “Metodi leninisti. Con lei comunismo vivo e vegeto”

Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone

di Cecilia Gallotta

Una banchina ad uso esclusivo e un house boat ‘chiavi in mano’: il tutto “assolutamente abusivo e fuori regola. E basta affittarlo pagando in nero”.

Uno scenario che il segretario provinciale della Lega Nord, Nicola Lodi, ha ritenuto doveroso portare all’attenzione cittadina dopo aver “verificato che qualsiasi persona può prendere le chiavi della barca”.

La zona in questione, quella della Darsena che costeggia Pontelagoscuro, è, a dire di Lodi, “proprietà comunale ad uso esclusivo della Polizia Municipale” (vi è ormeggiata una motovedetta della Municipale, ndr), ma sembra che la custodia delle chiavi venga affidata “al capitano Georg dell’associazione Nena” (in realtà l’associazione culturale Fiumana, ndr), come si evince dal video “clandestino” mostrato da Lodi alla stampa, al momento della loro consegna.

“Queste imbarcazioni sono pubblicizzate su un sito (http://www.fiumana.org/bike-hotel-commodoro/) come un alloggio – dichiara – e a me è bastato andare là, chiedere di fare una festa privata e dare 120 euro in nero. Ovviamente non sapeva chi siamo, potevamo essere chiunque e fare qualunque cosa, senza contare l’assenza di qualsiasi norma di sicurezza o pontile: basti pensare a chi non sa nuotare o se venissero qui dei ragazzini cosa potrebbe succedere”.

L’attacco di Lodi si incentra sull’Amministrazione comunale e all’associazione “che si definisce culturale”, e che, a suo dire “affitta a suo piacimento le imbarcazioni per festini ‘particolari’”, allude lasciando all’immaginazione dettagli di cui tuttavia non ha riscontro se non nelle voci di chi risiede poco distante.

Secondo Lodi “le persone coinvolte sono tante”: “Georg sostiene nel nostro video che la situazione è conosciuta ma ‘tollerata’, perché qua vicino ci sono associazioni che fanno anche attività sportiva di canottaggio, quindi mi viene difficile pensare che Maisto o la ‘Modonesi danni’ non fossero al corrente”.

Il Comune, però, “non c’entra nulla – replica l’assessore alla Cultura Massimo Maisto – perché l’area in questione è di competenza, se non vado errato, dell’Aipo (Agenzia Interregionale per il fiume Po). Per me questo non è fare politica: se Lodi ha notizie di casi di evasione fiscale, si rivolga a chi di dovere”.

Cosa che Lodi promette di fare: “Ho chiamato la Municipale, stupita di come avessi fatto ad avere le chiavi dal momento che lì non potrebbe entrare nessuno se non dall’acqua. Andrò a consegnare le chiavi alla Municipale in via Bologna perché non diano la colpa a me se succede qualcosa, e domani andrò dal questore e alla Guardia di Finanza a informare della situazione. Non è escluso che faccia un salto anche in Procura”.

 

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com