
L’inaugurazione del negozio in centro
Il marchio Benetton lascia definitivamente il centro commerciale “Il Castello”. Il noto negozio di abbigliamento all’interno della galleria chiuderà i battenti domenica 24 settembre, per poi iniziare i lavori di smantellamento del locale da lasciare libero entro la fine del mese. Anche se non c’è ancora un sostituto in vista: nessuna azienda, per ora, ha fatto domanda per occupare gli spazi con una nuova attività.
Una chiusura improvvisa – anticipata solo dai manifesti affissi sulle vetrine per incentivare gli ultimi acquisti in sconto, il classico ‘fuori tutto’ – che avviene a neanche un mese di distanza dalla cessazione dell’attività nel punto vendita dedicato ai bambini, sempre dentro la galleria, che ha abbassato le saracinesche lo scorso 16 agosto. Al suo posto è sorto Nuna Lie, un altro negozio di abbigliamento per donna.
L’affiliato Benetton, che aveva in gestione i due punti vendita a Il Castello, ha deciso di non proseguire la collaborazione con l’ipercoop. Dal centro commerciale non riescono a fornire una motivazione di tale scelta, ma non sono preoccupati perché il mercato è vivace e, sono sicuri, le serrande non rimarranno abbassate ancora a lungo. Una preoccupazione che tocca invece le tre commesse del negozio che a breve perderanno il lavoro.
L’uscita del brand è una mossa controcorrente rispetto al trend generale in cui, per fare l’esempio più recente di Zara, le catene salutano i centri storici per spostarsi proprio nei centri commerciali. Benetton ha invece rafforzato la propria presenza nel cuore della città: è di appena due anni fa (a settembre 2015) l’inaugurazione in pompa magna dei due punti vendita in corso Martiri della Libertà che, dopo un paio d’anni dalla chiusura del maxi store nell’ex Standa, aveva riportato in centro una “firma importante del nostro made in Italy”. Firme che restano in centro storico, firme che se vanno dal centro commerciale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com