Attualità
17 Settembre 2017
In Cattedrale l'omelia per il cardinale che fu vescovo di Ferrara

L’ultimo saluto di monsignor Perego e dei ferraresi a Carlo Caffarra

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cona, servizi digitali fermi in Area Degenze e Pronto Soccorso

Nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il miglioramento e la modernizzazione dei servizi digitali, l'Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara dovrà procedere con un fermo tecnico programmato dei propri sistemi informatici ospedalieri

di Simone Pesci

Durante la consueta messa delle 18 del sabato in Cattedrale, monsignor Gian Carlo Perego, nella sua omelia, ha voluto ricordare il cardinale Carlo Caffarra – deceduto a 79 anni lo scorso 6 settembre -, che dal 1995 al 2003 ricoprì la carica di arcivescovo della diocesi Ferrara-Comacchio.

Durante la sua omelia, Perego, ha citato le parole che Caffarra pronunciò il 10 novembre 1995, giorno che entrò per la prima volta all’abbazia di Pomposa: “Se Dio ci ama non potrà permettere che moriamo definitivamente: e lui ci ama”.

“Nel primo magistero abbiamo trovato un pastore fedele” prosegue Perego, ricordando che, come prima cosa “la passione di Cristo e per Cristo lo ha accompagnato per sempre”, perché “solo guardando a Cristo, come ripeteva in ogni intervento Caffarra, si può vincere la cultura della morte, i cui segni sono la contraccezione, l’aborto, l’eutanasia e la cultura della schiavitù”.

“Per educare alla libertà e contro la schiavitù del pensiero unico, indirizzerà diverse lettere ai giovani, alle famiglie, agli sposi: si potrà  discutere sul tono, ma non sull’onestà intellettuale e sulla rettitudine morale”.

Poi, il saluto personale di Perego: “Hai dato la vita perché ognuno potesse vivere con gioia al banchetto col Padre. Ora a questo banchetto siedi tu, ma continua ad accompagnare con lo stesso amore questa tua Chiesa”.

Per concludere monsignor Perego ha citato nuovamente le parole di Carlo Caffarra, tratte dall’omelia del primo funerale di un sacerdote officiato da Caffarra in qualità di arcivescovo nel 1996: “Prega per me la misericordia del Padre, che ora vedi nel suo splendore”.

I fedeli hanno ascoltato attentamente le parole di Perego, e alla fine dell’intervento un silenzio solenne ha dato l’ultimo saluto dei ferraresi a Carlo Caffarra.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com