Cronaca
16 Settembre 2017
Lunedì dieci minuti di raccoglimento per l'operaio morto alla Fox Bompani e per rivendicare il diritto alla sicurezza. I sindacati dal prefetto

Il mondo del lavoro si ferma per ricordare Roberto Chiappara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Lunedì 18 settembre il mondo del lavoro ferrarese si raccoglierà per testimoniare la propria indignazione per la scomparsa di Roberto Chiappara, il 36enne operaio di origine siciliane morto per un tragico infortunio sul lavoro mentre effettuava delle riparazioni, per conto di una ditta esterna, sul tetto della fabbrica Fox Bompani di Ostellato.

In occasione del rito funebre, infatti, per lunedì i sindacati hanno dato congiuntamente indicazioni affinché in tutti i luoghi di lavoro alle ore 12 sia effettuata una fermata di 10 minuti nello svolgimento dell’ordinaria attività lavorativa. Sempre lunedì 18, alle ore 13, una delegazione sindacale sarà ricevuta dal Prefetto Michele Tortora, al quale Cgil, Cisl e Uil rivendicheranno con diverse proposte “il diritto di ogni lavoratore a poter compiere la propria prestazione in piena sicurezza e in modo dignitoso”.

“Morire sul lavoro e a causa del lavoro – dicono i tre sindacati confederali di Ferrara – non solo è ingiusto ma anche inaccettabile. La comunità lavorativa metterà in evidenza simbolicamente i sentimenti che gli si riconoscono nella lunga storia del progresso umano: vicinanza, solidarietà, giustizia. I lavoratori e le lavoratrici non ignorano i propri simili perché la dignità di appartenere a una comunità è più forte di ogni paura e prende parola per difendere i propri compagni di lavoro. Lunedì 18 prenderemo parola contro le troppe paure che avviliscono la condizione di tanti lavoratori per dire che la vita va salvaguardata da ogni agguato, che la salute nei luoghi di lavoro va protetta, che la sicurezza va perseguita come obiettivo primario.

“I diritti sul lavoro sono importanti e senza il loro pieno riconoscimento continueremo ad avere paura di essere licenziati e paura di essere vittima di infortuni e malattie. Inutile nasconderlo, la nostra società è regredita sul piano politico e culturale. E lo sarà fintantoché la morte di un operaio non saprà trasformarci in persone migliori”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com