Attualità
16 Settembre 2017
L’ospedale privato ha ufficialmente inaugurato alla presenza delle autorità la sua nuova struttura d'avanguardia

Eccellenza Quisisana con il nuovo poliambulatorio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

di Simone Pesci

Il nuovo poliambulatorio Quisisana, di viale Cavour 128, è stato svelato alla città attraverso una mattinata durante la quale l’ospedale privato ha ufficialmente inaugurato la sua nuova eccellenza. “E’ un bel giorno per Quisisana” dice raggiante il presidente dell’ospedale privato Giorgio Piacentini di fronte alla platea e alle autorità intervenute all’evento, alle quali sono stati riservati i “ringraziamenti per aver permesso di ristrutturare un immobile storico, a 500 metri dal Castello: non è stato facile”.

Piacentini, poi, fa una riflessione partendo dal “chirurgo sessantenne di Bologna che, oggi, ha deciso di andare a lavorare negli Emirati Arabi, dove oltre al fattore economico gli sono state offerte strutture all’avanguardia”. E’ un fatto, questo, molto significativo: “Dimostra che abbiamo, come Italia, delle eccellenze che ci vengono richieste. Dobbiamo continuare a investire ancora di più. Il futuro della sanità sarà con la gente che cercherà sempre più qualità: questo vogliamo offrire ai ferraresi. Vogliamo che restino a curarsi a Ferrara, in una struttura eccellente come questa”.

Il poliambulatorio è stato ampliato con un ambulatorio chirurgico all’avanguardia e nuovi ambulatori di otorinolaringoiatria, oculistica, ortopedia e medicina estetica. A presentare tutte queste novità Elisabetta Cinchini, direttore sanitario di Quisisana: “Oggi diamo visibilità a un poliambulatorio che, siamo convinti, sarà un valore aggiunto alla cura. Si parla molto di mission e obiettivi, io preferisco invece sottolineare altri valori come accoglienza, professionalità, competenza, sicurezza e formazione. Ma anche della capacità di contribuire di ognuno di noi attraverso la libera iniziativa in un lavoro di gruppo”.

Elogi anche dal sindaco Tiziano Tagliani, che spiega che “non è stato facile, da parte di Quisisana, acquistare e ristrutturare questo immobile”. E ancora: “Queste cose funzionano quando fra pubblico e privato si instaura quel rapporto che sai che si vogliono fare le cose per la cittadinanza. Questo deve insegnare alla città che oltre ai tanti no ogni tanto bisogna dire qualche sì, soprattutto quando le cose sono di interesse pubblico, anche se complicate”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com