Occhiobello
12 Settembre 2017
Consegna dei diplomi per la terza edizione del corso

Occhiobello conclude l’English Camp

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Galà lirico di beneficenza per Ant

Concerto benefico a favore della Fondazione Ant Italia onlus, con la soprano Lisa Castrignanò, il baritono Riccardo Fioratti e il baritono Alessio Verna, sabato 17 maggio nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Occhiobello. Si è conclusa, con la cerimonia di consegna dei diplomi di partecipazione, la terza edizione dell’English Camp, che quest’anno si è tenuta al DeltaPo Family Destination Outlet di Occhiobello che ha messo a disposizione dei ragazzi e dell’organizzazione tutti i suoi spazi interni ed esterni. L’organizzazione è stata curata dalla professoressa Lorenza Alberghini.

Il corso viene fatto in collaborazione con la scuola inglese English Experience di Norwich, che ha mandato ad Occhiobello quattro giovani insegnanti. “Questi insegnanti – ha precisato la professoressa Alberghini – non conoscono l’italiano, per cui i nostri ragazzi hanno dovuto parlare con loro solo ed esclusivamente in inglese”.

Gli iscritti, di Occhiobello e dei centri vicini, sono stati 34, con età variabile dagli 8 ai 13 anni, a loro volta suddivisi in tre fasce per età e conoscenza della lingua. Le lezioni sono durate due settimane, per ben 8 ore al giorno. Davvero una full immersion nel mondo e nella lingua inglese.

“La cosa importante di questo corso – spiega ancora Alberghini – non è tanto imparare la lingua, quanto sbloccarsi dal punto di vista psicologico nel parlare in inglese, che è spesso l’ostacolo principale degli studenti. E durante il corso lo devono fare proprio in quanto gli insegnanti non conoscono la lingua italiana”. Inoltre agli studenti è stato anche offerto uno spaccato della vita inglese. Ad esempio come sport non praticavano il calcio, ma il cricket, proprio per avviarli alla conoscenze di una pratica sportiva che è tipicamente british.

La cerimonia di consegna dei diplomi è stata l’occasione per allestire uno spettacolo – in inglese of course – al quale hanno assistito i genitori degli studenti e gli assessori del Comune di Occhiobello Davide Valentini (Lavori pubblici, Progettazioni, Viabilità, Verde pubblico, Decoro urbano e Trasporto pubblico) e Irene Bononi (Attività economiche, Turismo, Marketing territoriale, Innovazione amministrativa, Trasparenza e comunicazione, Polizia locale e Politiche della sicurezza).

Ecco i ragazzi che hanno partecipato al corso: Pietro Bertoldi, Nicola Bettoli, Vittoria Culatti, Nicole Masieri, Andrea Magon, Nicolò Morari, Vittoria Pellegrini, Emma Segantini, Edoardo Pizza, Sara Talmelli, Silvia Tosi, Alessio Felloni, Ferruccio Culatti, Marco Cuccolo, Tommaso Franeni, Edoardo Fugalli, Alessandro Perdonati, Ivan Pizzo, Leonardo Quaiotti, Filippo Rovita, Azzurra Scinna, Tommaso Zerbinati, Alessio Feloni, Benedetta Buoso, Maria Carla Culltti, Alice Fornasini, Davide Gardenghi, Martina Luise, Riccardo Mattioli, Leonardo Perdonati, Marco Remelli, Calogero Sciumè, Luca Sperti, Filippo Pellegrini, Filippo Santini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com