Eventi e cultura
8 Settembre 2017
Nasce una nuova casa editrice nel territorio locale e nazionale

L’editoria è digitale, ecco la Tiemme Edizioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Nasce una nuova casa editrice (digitale) nel territorio locale e nazionale: Tiemme Edizioni, un marchio editoriale regolarmente registrato al Tribunale di Ferrara.

Dallo scorso luglio, Tiemme Edizioni ha intrapreso in ambito nazionale e internazionale u’attività editoriale riservata esclusivamente all’editoria digitale, cioè ai cosiddetti ebook, realizzati nei formati richiesti dal “mercato on-line” (e graditi ai lettori). Infatti le due dozzine di libri digitali finora pubblicati sono regolarmente reperibili su tutti i portali, incluso il “gigante” Amazon.

Tiemme Edizioni ha già pubblicato e pubblicherà nei prossimi mesi capolavori della letteratura italiana e straniera, quali Il Piacere di D’Annunzio, i Sonetti lussuriosi di Pietro Aretino, La cucina futurista di Filippo Tommaso Marinetti, I Sepolcri di Ugo Foscolo, I fiori del male di Baudealire, nonché nuove traduzioni originali in lingua italiana di Balzac e di altri maestri francesi… e con l’intento di aggiungere in seguito opere di Dante, Leopardi, Manzoni, ecc.

Attualmente, scorrendo il catalogo si possono già trovare alcuni di questi e di altri libri di estremo interesse, come le guide Ferrara inter nos e Il Santuario della Madonna del Poggetto, le Storie estensi, la Storia del Circo… solo per citare pochi titoli ma senza dimenticare la silloge poetica italofrancese con testo a fronte A uno di voi della parigina Alexandra Dadier e I Cavalieri Templari a Ferrara e I Cavalieri di Malta a Ferrara di Paolo Sturla Avogadri. Imminente e curiosa pubblicazione è Il Prepuzio di Cristo, narrazione cronistorica dell’omonima reliquia, di anonimo dell’Ottocento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com