Il 25 novembre di Ferrara porta in strada rabbia e richieste
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Si è svolto martedì mattina, nella Sala del Consiglio comunale di Ferrara, il seminario "Prevenzione e contrasto alla violenza di genere: strumenti, reti e prospettive"
Si è svolto nella sede Hera “Non è solo un vizio! – Intervento di sensibilizzazione nel mondo del lavoro. Fumo, alcol e gioco d’azzardo: come riconoscere i campanelli d’allarme e orientarsi tra i Servizi del territorio”
Il Centro Donna Giustizia Ferrara insieme a Sex & the City Aps sta sviluppando una ricerca su Ferrara per fare luce sui diversi usi della città e bisogni dei cittadini
Il Centro Donna Giustizia di Ferrara propone due incontri pubblici di grande rilevanza culturale e sociale, dedicati alla narrazione della violenza di genere
Dal 6 al 9 settembre, presso l’Isola di Albarella, si terrà il sesto International Interuniversity meeting in Phlebology, Lymphology and Aesthetics (www.vwinfoundation.com/
In tale occasione più di 200 massimi specialisti della patologia venosa svilupperanno un incontro scientifico di altissimo livello, sotto il patrocinio del Ministero della Salute, Regione Veneto, International Union of Phlebology, International Union of Angiology, Latin America Venous Forum e Università di Ferrara. Rappresentanze da 46 Università di 22 paesi dell’America Latina, Stati Uniti, Europa e Asia animeranno il network interaccademico.
Tutto il meeting sarà gratuitamente fruibile allo sviluppo educazionale globale, grazie alla trasmissione in streaming sviluppata dall’Ateneo ferrarese. Come afferma Sergio Gianesini, presidente del meeting, “all’interno dell’iniziativa ampia sarà l’attenzione allo sviluppo dell’interazione fra mondo medico e popolazione, nell’ottica di un incremento della consapevolezza pubblica circa la patologia venosa”.
Grazie anche all’interazione e al patrocino con Federazione Italiana Golf, Coni e Distretto Rotary 2060, nella giornata conclusiva di sabato 9 settembre, l’isola ospiterà numerose iniziative sociali, sportive ed educazionali. Un’occasione di arricchimento culturale fra esperti della patologia venosa, un’opportunità di piacevole interazione medica per la popolazione.
L’intero programma è consultabile sull’ebook pubblicato sul sito www.vwinfoundation.com/program. Info a info@vwinfoundation.com
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com