Attualità
5 Settembre 2017
Al meeting internazionale all'isola di Albarella sarà presente anche l'ateneo ferrarese che renderà friubile il network interaccademico

Unife ‘in streaming’ internazionale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

L’impegno dei Lions per il diabete

“Il nostro motto We Serve, trova in questa giornata mondiale del Diabete, una delle sue espressioni più concrete”. E' con queste parole che Teresa Filippini, Governatore del Distretto Lions108 Tb Italy, ha aperto il suo intervento alla Sala Estense, in occasione...

A Ferrara il regalo di natale è solidale con Emergency

Il gruppo ferrarese di Emergency, in occasione del Natale, ha inaugurato un negozio “solidale” a Ferrara (dal 22 novembre al 24 dicembre) in Piazza Trento e Trieste 19. “Abbiamo trovato veramente una grande disponibilità e una grande generosità per il progetto"

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Dal 6 al 9 settembre, presso l’Isola di Albarella, si terrà il sesto International Interuniversity meeting in Phlebology, Lymphology and Aesthetics (www.vwinfoundation.com/albarella-meeting).

In tale occasione più di 200 massimi specialisti della patologia venosa svilupperanno un incontro scientifico di altissimo livello, sotto il patrocinio del Ministero della Salute, Regione Veneto, International Union of Phlebology, International Union of Angiology, Latin America Venous Forum e Università di Ferrara. Rappresentanze da 46 Università di 22 paesi dell’America Latina, Stati Uniti, Europa e Asia animeranno il network interaccademico.

Tutto il meeting sarà gratuitamente fruibile allo sviluppo educazionale globale, grazie alla trasmissione in streaming sviluppata dall’Ateneo ferrarese. Come afferma Sergio Gianesini, presidente del meeting, “all’interno dell’iniziativa ampia sarà l’attenzione allo sviluppo dell’interazione fra mondo medico e popolazione, nell’ottica di un incremento della consapevolezza pubblica circa la patologia venosa”.

Grazie anche all’interazione e al patrocino con Federazione Italiana Golf, Coni e Distretto Rotary 2060, nella giornata conclusiva di sabato 9 settembre, l’isola ospiterà numerose iniziative sociali, sportive ed educazionali. Un’occasione di arricchimento culturale fra esperti della patologia venosa, un’opportunità di piacevole interazione medica per la popolazione.

L’intero programma è consultabile sull’ebook pubblicato sul sito www.vwinfoundation.com/program. Info a info@vwinfoundation.com

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com