Le caserme di Ferrara e Comacchio si illuminano di arancione
Per la Giornata contro la violenza sulle donne, oggi 25 novembre le Caserme Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara e di Comacchio si illuminano di arancione
Per la Giornata contro la violenza sulle donne, oggi 25 novembre le Caserme Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara e di Comacchio si illuminano di arancione
Lo sport è la terza agenzia educativa del nostro paese, dopo le famiglie e dopo la scuola. E ora lo dicono non solo i fatti ma anche la Costituzione. Parte da questo fondamento l’annuale momento di riflessione alla Panchina Rossa del Palagym “Orlando Polmonari”
Dare la parola a studenti e studentesse. Questo l'obiettivo di due iniziative organizzate dalla Consigliera di parità provinciale Annalisa Felletti insieme a Udi Ferrara
È stato presentato in piazza del Municipio "Imoletta Shuttle", il nuovo pulmino della Fondazione Imoletta al servizio dei ragazzi fragili che frequentano la sede
Cidas lancia la campagna di sensibilizzazione “Il silenzio non protegge. Rompilo”, rivolta a lavoratori, beneficiari dei servizi e partner esterni
Dal 6 al 9 settembre, presso l’Isola di Albarella, si terrà il sesto International Interuniversity meeting in Phlebology, Lymphology and Aesthetics (www.vwinfoundation.com/
In tale occasione più di 200 massimi specialisti della patologia venosa svilupperanno un incontro scientifico di altissimo livello, sotto il patrocinio del Ministero della Salute, Regione Veneto, International Union of Phlebology, International Union of Angiology, Latin America Venous Forum e Università di Ferrara. Rappresentanze da 46 Università di 22 paesi dell’America Latina, Stati Uniti, Europa e Asia animeranno il network interaccademico.
Tutto il meeting sarà gratuitamente fruibile allo sviluppo educazionale globale, grazie alla trasmissione in streaming sviluppata dall’Ateneo ferrarese. Come afferma Sergio Gianesini, presidente del meeting, “all’interno dell’iniziativa ampia sarà l’attenzione allo sviluppo dell’interazione fra mondo medico e popolazione, nell’ottica di un incremento della consapevolezza pubblica circa la patologia venosa”.
Grazie anche all’interazione e al patrocino con Federazione Italiana Golf, Coni e Distretto Rotary 2060, nella giornata conclusiva di sabato 9 settembre, l’isola ospiterà numerose iniziative sociali, sportive ed educazionali. Un’occasione di arricchimento culturale fra esperti della patologia venosa, un’opportunità di piacevole interazione medica per la popolazione.
L’intero programma è consultabile sull’ebook pubblicato sul sito www.vwinfoundation.com/program. Info a info@vwinfoundation.com
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com