Spettacoli
5 Settembre 2017
Oggi martedì 5 settembre la manifestazione dà il via alla sua terza proposta: le attività per bambini e genitori in piazza XXIV maggio

Appuntamento all’acquedotto con “Estate Bambini 2017”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

“Gender is over”. Isa Borelli al Libraccio

Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi

Dopo la “Notte bianca dei bambini”, tenutasi venerdì scorso, primo settembre, e con lo spettacolo teatrale “ Mr Bloom sognatore specializzato”, che verrà messo in scena questa sera, 4 settembre, alla Sala Estense, in apertura della rassegna “Festebà”, la manifestazione “Estate Bambini” è entrata nel vivo.

“Estate Bambini” si articola in quattro macrocontenitori: la “Notte Bianca dei bambini”, “Festebà”, le attività in piazza XXIV Maggio e il convegno finale: quattro modi di mandare messaggi alla città.

La Notte bianca , una serie di giochi, concerti, eventi teatrali che hanno avuto luogo nei luoghi più belli di Ferrara (piazza Trento Trieste, piazza Municipale, il Castello, i chiostri di san Paolo e san Romano, la bellissima sala della Musica, il Museo della Cattedrale…) voleva dire a tutti che l’educazione non è questione che riguardi solo le famiglie con figli o i professionisti del settore. Al contrario, che una città si proietti nel futuro attraverso il proprio sguardo sui più piccoli è una ricchezza per tutti i cittadini di qualsiasi età e in qualsiasi momento del loro ciclo di vita, allo stesso modo in cui la bellezza di un’opera d’arte non ha importanza solo per il turista o per lo studioso.

Festebà ci stimola a ricordare il valore sociale del teatro; il fatto che una narrazione non è mai fine a sé stessa, ma ha il potere (e il fine) di plasmare degli spettatori, di trasformare un gruppo di persone convenute per l’ascolto di una storia in una rete di relazioni e di pensieri che si trasformano in valori e obiettivi condivisi.

In continuità con le prime due, martedì 5 settembre, “Estate Bambini” da il via alla sua terza proposta: le attività per bambini e genitori in piazza XXIV maggio (nel parco circostante l’acquedotto monumentale di Ferrara).

In chiusura della giornata, come avverrà per tutte le cinque giornate della manifestazione, si terrà uno spettacolo teatrale, nell’ambito di “Festebà”. Questa sera viene presentato il lavoro “Racconto alla rovescia”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com