Festival Organistico alla Collegiata edizione 2025
Prenderà avvio domenica 18 maggio alle ore 16, presso la Chiesa Collegiata S.Maria Assunta di Portomaggiore, il Festival Organistico In Dulci Jubilo edizione 2025
Prenderà avvio domenica 18 maggio alle ore 16, presso la Chiesa Collegiata S.Maria Assunta di Portomaggiore, il Festival Organistico In Dulci Jubilo edizione 2025
Martedì 20 maggio 2025 alle ore 20,45 presso il Centro dell’Olmo (Via Carlo Eppi, 11/1) di Portomaggiore si terrà l’iniziativa pubblica “Referendum 2025: 5 Sì per i diritti. Una serata di approfondimento sui quesiti referendari dell’8 e 9 giugno”
Lo scorso 13 maggio, i militari portuensi, con il supporto dei colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Bologna e del Nucleo Carabinieri Forestali di Portomaggiore, hanno messo in campo – tra Portomaggiore ed Argenta – controlli straordinari
Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti
Gli Amici per la promozione di Sandolo, continuano le attività proponendo, presso l’accogliente struttura del centro civico, due giorni di buona cucina dove protagonista sarà il castrato
Sandolo. Dal 1 al 4 settembre avrà luogo la Sagra di Sandolo edizione 2017. Nelle quattro serate di festa si susseguiranno spettacoli musicali, mostre (la novità di quest’anno sarà la bellissima mostra di fiori organizzata da Elisa) e gare sportive, il tutto allietato dall’ottima offerta culinaria con specialità della tradizione ferrarese, come i cappellacci al ragù e la salamina con purè, alle diverse proposte di pesce, dal fritto all’anguilla in brodetto, per finire con ottimi dolci di alta pasticceria.
Di seguito il programma dettagliato: venerdì 1 apertura stand gastronomico alle ore 19, alle 20:30 inaugurazione sagra e apertura mostre e alle 21 serata danzante con il duo musicale ‘Davide e Barbara Free style’. Sabato 2 si terrà alle 18 la Santa Messa, apertura dello stand gastronomico alle 19 e alle 21 serata musicale in compagnia della ‘Paolo Franciosi Band’. Nella giornata di domenica 3 l’appuntamento è alle 9 con il raduno ciclistico della società Delfino 93, alle ore 16 ci sarà l’apertura del bar, delle mostre e la pesca di beneficenza, alle 17:30 ci sarà la processione con la Banda Musicale di Voghiera con al termine un aperitivo offerto dal comitato fiera; alle 19 apertura stand gastronomico e alle 21 serata musicale con ‘Simo e Lore Live Music’.
Nell’ultima giornata, lunedì 4 alle 19 consueta apertura dello stand gastronomico, alle 21 serata danzante con l’orchestra Manuel Martini, alle 23:45 ci sarà l’estrazione della lotteria e alle 24 spettacolo pirotecnico per concludere in bellezza la sagra.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com