Eventi e cultura
1 Settembre 2017
Sette ore di attività, spettacoli e tanto divertimento per i piccoli e le loro famiglie

Festa in centro con la ‘Notte bianca dei bambini’

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi

Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Sarà la quarta ‘Notte bianca dei bambini’ ad aprire questa sera, venerdì 1 settembre, con un’anteprima di festa nel centro storico di Ferrara, l’edizione 2017 di Estate Bambini. Si comincerà alle 16.45 con laboratori, giochi, musica e visite guidate, per proseguire fino a mezzanotte con spettacoli e ciclo passeggiate. Sette ore di attività e divertimenti per bimbi e famiglie, completamente gratuiti.

La Notte bianca dei bambini e Estate Bambini 2017 sono organizzate dall’Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara, assieme all’associazione Circi, con il contributo della Regione Emilia Romagna, Afm Farmacie Comunali e Gruppo Hera e con la collaborazione di numerosi altri soggetti cittadini.

Questo il programma dettagliato (tutte le attività sono a partecipazione gratuita):

– Ore 16.45 · Castello Estense (max 20 bambini)
Alla scoperta del Castello Estense

A cura di Itinerando (6+)
Replica ore 17.30 e 18.15

Per partecipare è necessaria l’iscrizione da effettuare scrivendo a castelloestense@comune.fe.it, indicando nome, cognome, età del bambino

– Dalle 17 alle 20.30 · Listone Piazza Trento Trieste
Apertura Punto informativo e Stand CIRCI

– Dalle 17 alle 21.30 · Listone Piazza Trento Trieste
LudoBus Scombussolo (4+)

– Dalle 17 alle 22 · Chiostro di S. Paolo
Mini LudoBus dell’Isola (1+)

– Dalle 17 alle 19 · Museo civico di Storia Naturale (via De Pisis 24, Ferrara)
Alla scoperta del museo e dei suoi misteriosi animali…

A cura dell’Associazione Didò (4+)
Visita guidata alla mostra “Meduse & Cnidaria” e laboratorio creativo legato alla mostra che prevede la realizzazione di un semplice e veloce manufatto e poi ancora un angolo “sensoriale” per i più piccoli, che potranno osservare, toccare e manipolare animali imbalsamati e reperti vari. La visita prosegue nelle sale museali con quattro postazioni: insetti e microscopia, allestita con microscopi e vari insetti da osservare e toccare; angolo preistoria con ricostruzioni di crani e vari reperti inerenti la vita quotidiana dell’uomo primitivo; osservazione e manipolazione di rocce e fossili; osservazione e manipolazione di reperti animali.
E’ previsto l’ingresso gratuito per tutti i visitatori durante lo svolgimento delle attività didattiche Per info: dido.storianaturale@gmail.com (sezione didattica del Museo, via de Pisis 24, Ferrara, tel. 0532 203381)

– Ore 17.30 · Chiostro di S. Paolo
Vieni a suonare con me

A cura dell’Ass. Carpemira (1+)

– Ore 17.30 · Sala della Musica (max 80 persone)
Circoluna – Teatro Gioco Vita

Benvenuti a Circoluna, l’unico, il solo, l’autentico circo d’ombre al mondo. Un circo dove tutti gli artisti sono ombre e fanno magie, acrobazie,trasformazioni
Replica ore 19.30 (3+)

Per partecipare è necessaria l’iscrizione da effettuare scrivendo a info@estatebambini.it
Iscrizioni dal 28 al 31 agosto e in loco l’1 settembre

– Ore 18.15 · Biblioteca Comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara)
Le storie ci svelano: chi sono i buoni maestri?

A cura di “La tana delle Storie” (6+)
Il gruppo teatrale “La Tana delle storie” coordinato da Silvia Dambrosio presenterà “Le storie ci svelano: chi sono i buoni maestri?“. Sarà il ranocchio dispettoso o l’elefante curioso? Le pulcette festaiole? Oppure la Maga Jole? Il porcello gentile e caro o magari.. lo scarabeo stercorario? Ogni creatura grande o piccola ci insegna qualcosa: una scuola buffa, allegra e sorprendente.

– Ore 18.30 · Museo della Cattedrale, Chiostro
“Splash!… 
Bang!… Tick!… Tomp!… Deng!… Scciack!… percuotiamo!” con Mauro Pambianchi – spettacolo interattivo con percussioni etniche dal mondo (5+)

– Ore 19.30 · Cena per piccoli e grandi:
381 Storie da Gustare – P.tta Corelli
Da Mery e Giò – Via Garibaldi

– Ore 21 · Ciclopasseggiata con partenza da piazzetta Corelli
“Diamante! La città del Duca Ercole I e della Duchessa Eleonora”

Ciclopasseggiata nella grande trasformazione di Ferrara in Città Ideale del Rinascimento.
A cura di Alessandro Gulinati (9+)

– Ore 21.15 – Piazza Municipale
Football Show 
– di e con Mencho Sosa
Un giocatore che ha deciso di trasformare i campi di calcio in arene circensi, mescolando il freestyle del calcio con la giocoleria classica e aggiungendo una carica di umorismo che conquista il pubblico. (0+)

– Ore 22.30 – Cortile del Castello Estense
In – Cammino 
– di e con Roberto De Marchi
Berto racconta la sua visione della realtà coinvolgendo il pubblico tra risate, giocoleria, improvvisazione clownesca e magia.

Ed ecco la mappa:

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com