Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
I cittadini interessati all’ottenimento della pensione di inabilità per malattie professionali connesse all’esposizione all’amianto potranno rivolgersi al patronato Inca della Cgil per ottenere supporto.
La legge di Bilancio 2017 ha previsto infatti il riconoscimento del diritto a conseguire la nuova pensione di inabilità ai soggetti affetti da malattie professionali connesse all’esposizione all’Amianto. Il decreto 31 maggio che ne è seguito, disciplina i criteri e le modalità per la concessione. I soggetti destinatari della prestazione sono i lavoratori affetti da: mesotelioma pleurico, mesotelioma pericardico, mesotelioma peritoneale, mesotelioma della tunica vaginale del testicolo, carcinoma polmonare e asbestosi riconosciuti di origine professionale. La patologia deve essere riconosciuta di origine professionale o come causa di servizio con apposita certificazione rilasciata dall’Inail o da altre pubbliche amministrazioni competenti. Per accedere alla pensione di inabilità debbono risultare versati e accreditati a favore dell’assicurato almeno cinque anni nell’arco dell’intera vita lavorativa.
Per l’anno 2017, le domande di accesso al beneficio devono essere presentate all’Inps entro e non oltre il sessantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale. Il decreto è stato pubblicato il 18 luglio, pertanto la scadenza per la presentazione delle domande è il 16 settembre.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com