Attualità
30 Agosto 2017
Nuovi contenitori attivi da settembre. Inizialmente si apriranno senza tessera, semplicemente premendo un pulsante 

I cassonetti a calotta arrivano in via Bologna e zona sud

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Chi vincerà il Palio? I pronostici accendono piazza Ariostea

Ferrara si prepara a vivere una delle sue notti più attese: il Palio del 31 maggio in piazza Ariostea. Dalle ore serali, la città sarà teatro delle quattro tradizionali corse — Putti, Putte, Asine e Cavalli — che metteranno in scena il meglio dell’agonismo contradaiolo. I pronostici della vigilia delineano scenari combattuti, con possibili sorprese e grandi ritorni

Referendum 8-9 giugno: “Incontro pubblico per una scelta consapevole”

In vista delle consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno prossimi, che vedranno i cittadini chiamati a esprimersi su cinque quesiti abrogativi riguardanti cittadinanza e lavoro, si terrà martedì 27 maggio alle ore 20,45 un incontro pubblico formativo-informativo presso il Cinema Santo Spirito di Ferrara

Ferrara maglia nera per debiti: è allarme sovraindebitamento

Ferrara guida la classifica delle città emiliano-romagnole con il debito medio più alto: 30.663 euro. È quanto emerge da Finsight, l’osservatorio sul sovraindebitamento di Go Bravo, fintech specializzata nella gestione del debito privato. L'indagine traccia un quadro allarmante: il sovraindebitamento è una realtà sempre più diffusa anche nel territorio estense

Ferrara rallenta sulle surroghe dei mutui: -20% rispetto al 2024

I tassi di interesse sui mutui stanno scendendo e in molte province italiane cresce l’interesse dei cittadini nel rinegoziare le condizioni del proprio finanziamento. Ma a Ferrara la tendenza sembra essere in controtendenza: nel primo trimestre del 2025, solo il 26,9% delle richieste di mutuo ha riguardato la surroga

Il nuovo cassonetto dell’indifferenziato a calotta

Continua la realizzazione del progetto messo in campo da Comune di Ferrara e Hera, che prevede, entro il 2017, il completamento della riorganizzazione delle isole ecologiche di base nel comune di Ferrara e il collocamento del nuovo cassonetto dell’indifferenziato dotato di calotta.

Il progetto, finalizzato a promuovere atteggiamenti più responsabili, volti ad aumentare e migliorare la raccolta differenziata, in questi giorni sta coinvolgendo le località di San Martino, Montalbano, Gaibanella, Monestirolo, Marrara, Sant’Egidio e terminerà con il quartiere di via Bologna, ai primi di settembre.

I nuovi contenitori, presentano la calotta integrata nel cassonetto e le operazioni di apertura si effettuano attraverso un sistema elettronico che prevede il semplice appoggio della tessera al lettore per ottenere, in automatico, l’apertura della calotta. Per la chiusura invece sarà sufficiente utilizzare la leva. La calotta avrà una capacità di accogliere sacchetti dei rifiuti da 30 litri.

Per aiutare i cittadini coinvolti a familiarizzare ulteriormente con i nuovi contenitori, inizialmente sarà consentito conferire liberamente ai cassonetti dell’indifferenziato, senza necessità di utilizzare la tessera per aprire la calotta, ma semplicemente premendo un pulsante. Tale periodo di “prova” avrà una durata limitata. Successivamente i cassonetti potranno essere utilizzati solo con la Carta Smeraldo e il pulsante di libera apertura verrà disattivato.

Pertanto, si invitano i cittadini che ancora non avessero ritirato la tessera dei servizi ambientali (Carta Smeraldo), a recarsi all’eco sportello allestito in via Boccaleone, 19, a Ferrara, dal 30 agosto al 30 settembre, con orario continuato dalle ore 8.30 alle 20.30, dal lunedì al sabato. L’erogazione dei biglietti numerati dell’eliminacode terminerà alle ore 20.15, ovvero 15 minuti prima dell’orario di chiusura dello sportello.

Successivamente la Carta Smeraldo potrà essere ritirata presso l’eco sportello che sarà aperto dal 4 al 31 ottobre, presso la tensostruttura allestita nel parcheggio scoperto dell’ipercoop Le Mura.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com