Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Due feste dell’Unità, a Pontelagoscuro e Porotto, per fare politica a tavola, coinvolgere la comunità e dare risposte su tematiche poco comode come integrazione, sicurezza, ambiente, sanità, pensioni, lavori pubblici e sviluppo economico.
È il filo conduttore di “Ponte Democratica” e “Porotto Insieme” che per i prossimi fine settimana (tre weekend presso il centro sociale “Il Quadrifoglio” a Ponte e uno in più al campo sportivo di Porotto) uniranno il Pd tra dibattiti politici, presentazioni di libri, eventi sportivi e gli immancabili stand gastronomici.
“Sono due appuntamenti con una tradizione consolidata ai quali teniamo molto perché il senso con cui sono nate le feste dell’Unità, pur aggiornato, non ha esaurito la propria funzione – esordisce Leonardo Fiorentini, responsabile organizzazione del Pd Ferrara – così come le concepì l’inventore Pajetta, nella convinzione corretta che un momento di socialità e confronto con funzione politica possa coinvolgere la società in un processo di crescita collettivo e fornire informazioni su come bisogna lavorare. Specie in un periodo di crisi economica e sociale che ha dato una accelerazione come non mai all’aggiornamento politico”.
Il primo ospite sarà la deputata Paola Boldrini che, venerdì 25 agosto alle 20.45 a ‘casa’ sua, Porotto, parlerà di “interventi sul sistema previdenziale e politiche sociali del governo” insieme ai segretari generali della Cgil, Cisl e Uil (Zagatti, Baiamonte e Zanirato) e a Marialuisa Gnecchi, capogruppo Pd della commissione lavoro della Camera dei Deputati e autrice insieme a Cesare Damiano del libro “Pensioni: la riduzione del danno“.
“Il libro sarà lo spunto per aprire un dibattito con sindacati e pubblico – anticipa l’onorevole Boldrini – per porre rimedio al disastro sociale generato dalla famigerata riforma Monti-Fornero e dall’aumento dell’età pensionabile, un combinato disposto drammatico. Arginare questi danni è possibile con le salvaguardie delle opzioni donne (le più penalizzate in questo ambito), esodati e le nuove forme di Ape sociale e volontaria”.
Un modo per “mettere al corrente i pensionati, e sono tanti in questo territorio anziano, – nota la deputata ferrarese – di quello che è stato fatto perché temiamo che sia sviato: in questi anni di governo sono state poste arginature forti alle riforme come il blocco dell’aspettativa di vita per i lavori gravosi, entrato in funzione nel quarto governo Berlusconi”.
Gli altri protagonisti a Porotto – tra la camminata benefica Run for Time a favore della ricerca sull’Atassia, i pomeriggi con l’Accademia Spal e il trofeo Zanforlin dedicato alle squadre giovanili, organizzati dalla Polisportiva locale, oltre alla mostra di modellismo – saranno il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina (7 settembre) e la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani (9 settembre). Da segnare in calendario, il 15 settembre, organizzata dalla X Martiri, anche la presentazione del libro”L’ultimo 5topper” di Sergio Brio, la biografia dedicata e scritta dallo storico difensore della Juventus.
Si discuterà di politica a livello nazionale e locale anche a Pontelagoscuro, a partire da sabato 26 agosto con il confronto tra gli assessori Modonesi, Ferri, Sapigni e Maisto su lavori pubblici, ambiente, cultura e integrazione. Sguardo più ampio sulle politiche ambientali del governo con il deputato Alessandro Bratti (31 agosto) mentre il capogruppo Pd alla Camera dei Deputati Ettore Rosato incontrerà il segretario della Federazione il 3 settembre.
La sanità sarà il tema centrale della tavola rotonda del 7 settembre tra la deputata Paola Boldrini, il direttore generale dell’Ausl Claudio Vagnini, il direttore cure primarie dell’Ausl Sandro Guerra e Giulia Bertelli, responsabilità Sanità e Welfare del Pd ferrarese e neo consigliera comunale. A chiudere la festa dell’Unità, il 10 settembre, sarà il sindaco Tiziano Tagliani intervistato a tutto tondo sulle priorità del suo mandato e le prospettive per il territorio.
L’ultimo ringraziamento – da parte di tutti i responsabili Pd, tra cui Gianni Corazza (segretario circolo Pd Porotto-Mizzana), Greta Rolfini (referente circolo Pd di Pontelagoscuro) e Guido Vagni (volontario a Ponte) – va ai volontari “perché senza di loro tutto questo non sarebbe possibile. È questo il bello della politica: trovare gente che ha il piacere di dare e non di chiedere”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com