Altri sport
8 Agosto 2017
Targa celebrativa per la 16enne medaglia di bronzo ai mondiali di Bratislava nella categoria Junior Canoa Slalom

Canoa. Ferrara omaggia la giovane Marta: “Sogno le Olimpiadi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

La biblioteca che dà ‘lezioni di sicurezza’ ad Alan Fabbri

La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”

di Simone Pesci

È con grande felicità che l’assessore allo sport del Comune di Ferrara Simone Merli ha accolto in Municipio la canoista 16enne ferrarese Marta Bertoncelli, reduce da una medaglia di bronzo conquistata ai Mondiali di Bratislava nella categoria Junior Canoa Slalom con imbarcazione C1.

Merli, dopo aver consegnato una targa celebrativa alla giovanissima atleta, ha elogiato il lavoro svolto da tutto l’ambiente sportivo “che negli ultimi mesi, qui a Ferrara, ha regalato dei risultati davvero importanti”, che dimostrano che anche “nelle città medio-piccole come la nostra, la qualità del lavoro permette di poter competere con realtà più grandi”. “E’ ancora più bello ricevere atleti giovani – prosegue Merli – perché sono l’emblema di chi vive attraverso impegno e sacrificio, alimentati attraverso le famiglie”.

Marta Bertoncelli, visibilmente emozionata, racconta invece della sua incredulità nell’essere salita sul podio mondiale, risultato del tutto inaspettato perché “insieme alle mie amiche e compagne Bratislava rappresentava una tappa di crescita, volevamo fare esperienza per quello che spero sarà il proseguire della mia carriera”. Nonostante il bronzo conseguito a soli 16 anni, l’atleta dimostra di avere tanta umiltà nell’affermare che le sarebbe bastato “arrivare in qualsiasi posizione, l’importante era essere lì, avrei accettato qualsiasi risultato nella consapevolezza di aver dato tutta me stessa e di aver gareggiato al meglio delle mie possibilità”. Poi, uno sguardo al futuro: “Mi piacerebbe partecipare ad una Olimpiade, ma intanto continuo ad allenarmi”.

Luca Bertoncelli, oltre ad essere il presidente del Canoa Club Ferrara, è il papà di Marta, ma per l’occasione mantiene un discreto aplomb: “È un risultato straordinario per Ferrara e per tutto il movimento, quella di Marta è stata l’unica medaglia conquistata dall’Italia ai Mondiali”. Un piazzamento ottenuto grazie ad un lavoro che dura da anni e ad un gruppo “che stiamo cercando di tenere più unito possibile, perché nel 2019 vogliamo portarli alle selezioni olimpiche che si terranno a Barcellona” rivela Luca Bertoncelli.

Una gioia che tocca anche l’allenatore Paolo Borghi, ancora più felice del risultato se si pensa che è stato “ottenuto in uno sport che in Italia significa molta passione e volontariato, ma che ripaga attraverso forti emozioni come questa, che Marta forse non si rende ancora conto”. Concorde anche il presidente del Comitato Regionale Federazione Canoa Claudio Camporesi, che sottolinea che “Marta era da sola in canoa, ma in realtà questo è uno sport di squadra perché senza una squadra alle spalle che lavora non si va lontani”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com