Controlli dell’Arma lungo il litorale
Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intrapreso una serie di servizi straordinari di controllo del territorio su tutto il litorale
Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intrapreso una serie di servizi straordinari di controllo del territorio su tutto il litorale
I carabinieri, nella notte tra sabato e domenica, hanno arrestato un turista 35enne residente in provincia di Milano per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Operazione congiunta questa mattina (lunedì 14 luglio) a Lido degli Estensi, dove Polizia Locale, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Carabinieri hanno provveduto al sequestro dello stabilimento balneare Calypso Bay di via Severo Pozzati
Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto
È stato stroncato da un arresto cardio respiratorio un turista settantunenne residente a San Bernadrino Verbano comune piemontese nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola, e da anni frequentatore del Lido degli Scacchi
San Giuseppe di Comacchio. Il circolo di Legambiente di Comacchio ha trovato una discarica abusiva di materiale edile nel Parco del Delta del Po.
Più precisamente, la scoperta è avvenuta martedì 1° agosto durante un’escursione alle Dune della Puia. Il materiale, composto da grossi rotoli, secondo l’associazione ambientalista è “probabilmente recuperato da una ristrutturazione di una mansarda o di un tetto”.
La discarica abusiva si trova in un campo aperto dell’area centrale della Puia, ai margini del bosco e delle dune caratteristiche dell’area. “Il trasporto del materiale – affermano da Legambiente – probabilmente, è stato fatto con un automezzo in dotazione alle tante imprese edili che svolgono ristrutturazioni al lido delle Nazioni oppure al lido di Pomposa-Scacchi. Probabilmente l’automezzo è entrato nell’area dall’accesso situato nell’incrocio della strada Acciaioli e strada dei Campeggi del Lido delle Nazioni”.
“È un atto grave – dicono gli ambientalisti – l’abbandono di materiale edile è sanzionato. Resta la rabbia verso questo tipo di reato perché esiste un ottimo servizio e disponibilità di Clara (ex Area) a ricevere gli inerti nei luoghi adatti (le stazioni ecologiche e centro di raccolta)”.
Legambiente ha chiesto al Parco e all’amministrazione comunale di attivarsi affinché vengano posti cartelli di divieto ed illustrativi e sbarre all’entrata delle aree tutelate .
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com