Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Sandra Mongardi
Il titolo della canzone “Parlami d’amore Mariù” scritta nel 1932 da Ennio Neri e Andrea Bixio diventa il titolo anche dello spettacolo di canzoni del passato e arie d’operetta che verranno eseguite questa sera, venerdì 4 agosto alle 21.15, a Musica a Marfisa d’Este in corso Giovecca 170.
I protagonisti della serata saranno Sandra Mongardi (mezzosoprano), Thomas Vacchi (tenore), Laura Trapani (flauto) e Carlo Ardizzoni (pianoforte). L’ingresso è a offerta libera.
Ovviamente la canzone di Neri e Bixio composta per il film di Vittorio De Sica “Gli uomini che mascalzoni” sarà la sigla della serata, ma non mancano altre melodie celeberrime come Rondine al nido e Granada e anche canzoni napoletane per la voce del tenore, mentre il mezzosoprano interpreterà a sua volta pezzi celebri come La spagnola e Ninì Tirabusciò.
La Mongardi e Vacchi si esibiranno anche in duetto per Non ti scordar di me e O sole mio. A sua volta Laura Trapani eseguirà in assolo o in duo col pianista Carlo Ardizzoni brani di musica classica fra i quali si segnalano la Fantasia brillante sulla Carmen di Bizet e il primo movimento del Concerto in Mi maggiore di Saverio Mercadante.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com