Caso Arquà. Il suo telefono acceso mentre era sotto sequestro in Questura
L'ex fedelissima di Lodi a processo per minacce. I 'non ricordo' dell'agente della Digos e i sospetti della difesa su presunte amicizie con l'ex vicesindaco
L'ex fedelissima di Lodi a processo per minacce. I 'non ricordo' dell'agente della Digos e i sospetti della difesa su presunte amicizie con l'ex vicesindaco
Torna per la terza edizione il Campus Musicale Estivo. Sarò rivolto a ragazzi dai 6 ai 16 anni compresi e si terrà dal 28 luglio all'8 agosto presso i locali della Scuola di Musica, situata in via Europa 8
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
I biancazzurri battono 2 a 0 il Milan Futuro strappando la permanenza in Serie C
Vito Mauro Di Gaetano, accusato - insieme al padre Giuseppe - dell'omicidio di Davide Buzzi e di quello tentato di Lorenzo Piccinini, è tornato a parlare davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara
di Marcello Celeghini
Ambiente, società, solidarietà e sussidiarietà. Sono questi i quattro punti cardine che contraddistingueranno la 20°edizione della Fiera dell’Aglio di Voghiera Dop che si terrà negli spazi della Delizia di Belriguardo dal 4 al 6 agosto prossimi. Tante le iniziative e le novità introdotte in occasione del primo ventennale della Fiera e a dieci anni dall’attribuzione del riconoscimento Dop.
La cucina e il re ‘aglio’ saranno come sempre i protagonisti della Fiera, anche se in occasione del ventennale accanto all’aspetto gastronomico si è deciso di affiancare una serie di iniziative in grado di sottolineare il legame tra l’aglio, la cultura e le tradizioni del territorio. A tale scopo nei tre giorni della manifestazione sarà allestita una mostra fotografica che ripercorrerà i primi vent’anni del Consorzio. Altra novità sarà lo svolgimento di un convegno, dal titolo ‘un percorso di vent’anni che deve guardare al futuro’, sabato 5 agosto alle ore 10.15 che vedrà ospiti istituzionali e del settore di produzione del ‘re’ di Voghiera a confronto sulle strategie da mettere in campo per crescere sempre di più.
Altri eventi di grande richiamo saranno la ‘pedAgliando bike night’ che vedrà gli amanti delle due ruote partire da Ferrara venerdì 4 agosto alle 19 in direzione di Voghiera attraverso le ciclabili del territorio, la camminata notturna culturale nelle ‘terre del duca’ con i figuranti della Corte Ducale alle ore 22 di sabato 5 agosto, il concorso per auto storiche ‘TrofAglio’ sempre alle ore 17 del 5 agosto, il raduno di vespe ‘VaspaAglio’, domenica 6 agosto a partire dalle 9.30, che condurrà i partecipanti alla scoperta del territorio. Per tutta la durata della Fiera saranno presenti uno stand gastronomico dove si potranno assaporare le prelibatezze del territorio, le bancarelle dei produttori del Consorzio, un mercatino gastronomico e un’area giochi per bambini.
“La storia della Fiera è la storia del nostro territorio. Ci è sembrato corretto celebrare il primo ventennale raccontando come è nata l’idea di creare un Consorzio di produttori dell’Aglio- spiega Neda Barbieri, presidente del Consorzio produttori-. La nostra realtà conta ben 130 ettari di coltivazioni di Aglio Dop con un giro di affari che supera i quattro milioni di euro. È un settore in continuo sviluppo: quest’anno presenteremo un’innovazione di prodotto rappresentata dall’aglio nero, una particolare varietà che sottoposta ad alte temperature perde il tradizionale odore ma mantiene intatte le proprietà nutrizionali del prodotto”.
“La Fiera è una ottima vetrina per tutto il nostro territorio: non a caso abbiamo deciso di mantenerla nella splendida cornice della Delizia- sottolinea il sindaco di Voghiera, Chiara Cavicchi-. Durante le tre sere il museo archeologico resterà aperto e sabato 4 agosto inaugureremo alle 19.30 l’installazione artistica ‘Onomatopea’ di Lucia Boni. Non mancherà l’aspetto più solidale che vedrà la presenza di uno stand di Ado per la raccolta fondi in favore della ‘Città del sollievo”. Soddisfazione per questa edizione della Fiera anche da parte del presidente della Camera di Commercio, Paolo Govoni. “La Fiera è la rappresentazione di un sistema economico che riguarda tutto il territorio e il Consorzio è un felice esempio di aggregazione”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com