Attualità
2 Agosto 2017
L'assessore Caterina Ferri: "Successo per la città, intervento che amplia i confini del Parco Urbano"

Inceneritore di via Conchetta, la demolizione entro il 2018

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

di Francesco Altavilla

“L’inceneritore di via Conchetta sarà demolito entro dicembre 2018” a dirlo è il sindaco Tiziano Tagliani. L’intervento che dovrà portare all’abbattimento dello stabile ormai in disuso dal 2004 costerà 642 mila euro e sarà finanziato per il 75% dalla regione Emilia Romagna e per il restante 25% dal Comune. Tradotto in cifre: dalla Regione arriveranno più di 480 mila euro mentre il Comune dovrà sborsare oltre 160 mila euro.

L’impianto, costruito nei primi anni ’80 e dismesso dal 2004 è di proprietà del Comune di Ferrara. È rimasto in funzione fino alla costruzione da parte di Herambiente del termovalorizzatore di via Diana. Prima della riconsegna al Comune, Hera ha provveduto ad effettuare interventi di bonifica su struttura ed impianti, consegnando all’Amministrazione un piano di intervento nel 2010, lavori poi dichiarati conclusi l’anno successivo.

“L’intervento si inserisce in un’azione dell’Amministrazione che ha portato già alla demolizione nel 2015 dell’inceneritore all’interno del Petrolchimico che fa parte di del programma di riqualificazione delle aree dismesse” ha ricordato Tagliani.

Entro il 2017 dovrebbe essere aperta la procedura di gara per l’assegnazione dell’appalto e i lavori dovrebbero avere luogo nel 2018. Prima però “andrà redatto il piano di caratterizzazione dell’area” hanno ricordato gli ingegneri dell’Ufficio Tecnico del Comune “la previsione è che i lavori inizieranno nella seconda metà dell’anno”.

Soddisfatta anche l’assessore Caterina Ferri: “La demolizione dell’impianto di via Conchetta era uno degli obiettivi di questa legislatura, l’intervento di per sè trovo sia una buona notizia per la città, dato che allarga virtualmente i confini del Parco Urbano”. Paolo Calvano, intervenuto in vece dell’assessore regionale Gazzolo ha ricordato come la decisione di finanziare il progetto da parte della Regione è frutto “della costanza dell’amministrazione comunale e della qualità del progetto”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com