Sport
26 Luglio 2017
Due rigori dell'attaccante permettono ai biancoazzurri di battere la Triestina

Doppio Floccari e la Spal torna a vincere

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Big Town. Di Gaetano padre: “Non so se si potesse avere una reazione diversa”

Sono le parole che ieri (giovedì 15 maggio) davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara - leggendo le nove pagine di dichiarazioni spontanee scritte in carcere - Giuseppe Di Gaetano, coimputato insieme al figlio Vito Mauro, ha utilizzato per provare a giustificare la 'mattanza' del bar Big Town di via Bologna

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

Basket. Sabato lo spareggio Despar-Budrio per accedere alle finali

Dentro o fuori, una gara che vale una stagione. Sabato 17 maggio alle ore 18:00 andrà in scena al Pala Aeffe il turno preliminare decisivo per accedere alle finali promozione tra Despar 4 Torri e la Pallacanestro Budrio, a cui approderanno le tre migliori squadre delle trentatré partecipanti al campionato

Floccari (Archivio – Foto Castaldi)

di Andrea Mainardi

Penultimo test ad Auronzo di Cadore per Mora e compagni che, dopo la caduta contro la Lazio, tornano ad imporsi questa volta sulla Triestina. A decidere è una doppietta di Sergio Floccari che sigla entrambe le proprie reti su calcio di rigore. Nonostante i ritmi comprensibilmente bassi, la Spal ha fatto intravedere cose discrete provando a coinvolgere maggiormente Vicari e Viviani in fase di impostazione. Bene anche Schiattarella e Vaisanen apparso già a suo agio con i nuovi compagni. Apprezzabili ma spesso imprecisi i tentativi di dialogo poi tra Paloschi e Floccari.

Senza Felipe ancora fermo a causa della schiena dolorante e Oikonomou affaticato, mister Semplici schiera ancora Gomis in porta e una difesa a tre composta dal debuttante Vaisanen sul centro destra, Vicari in mezzo e Cremonesi sul centrosinistra. Sugli esterni confermato Costa a sinistra mentre Mattiello parte dal primo minuto a destra al posto di Lazzari. In mezzo ancora Viviani in regia affiancato da Schiattarella e Mora. Riposa Antenucci in attacco e allora spazio al tandem Floccari-Paloschi.

Parte meglio la Triestina con Arma subito pericoloso di testa, la Spal appare molto imballata in avvio e si limita ad un placido possesso palla che non trova sbocchi in avanti. Al 13′ biancorossi ancora pericolosi con Langwa che crossa da sinistra, Vicari libera ma sul pallone arriva Bracaletti il cui destro di prima intenzione dal limite dell’area si spegne sul fondo alla destra di Gomis. Triestina ancora ficcante sugli esterni poco dopo: Bracaletti fugge a destra e crossa trovando Langwa la cui sponda serve benissimo Arma dal limite. Il tiro di uno degli ex di giornata però è centrale e Gomis blocca senza affanni. Col passare dei minuti la Spal si scuote dal proprio torpore ed al 21′ Paloschi si guadagna un calcio d’angolo. Alla battuta va Viviani che pesca Floccari in area ma il suo colpo di testa termina fuori davvero di poco. I biancoazzurri prendono confidenza con la partita e si rendono ancora pericolosi al 24′ con Vaisanen che gira in porta il cross dalla trequarti di Schiattarella. Perisan è attento e respinge con un bel riflesso. La Spal ora ha alzato il baricentro soprattutto grazie a Schiattarella e Viviani, ora più propositivi in fase di costruzione. Passano i minuti in sostanziale equilibrio ma al 38′ ecco l’episodio che cambia la partita. Floccari si libera al tiro in area e la sua conclusione viene respinta col braccio dalla difesa triestina, per l’arbitro è calcio di rigore. E’ lo stesso nativo di Vibo Valentia a presentarsi sul dischetto ed a insaccare il pallone alle spalle di Perisan siglando l’1-0 biancoazzurro Non succede altro nei minuti restanti ed il primo tempo termina con la Spal in vantaggio.

Il secondo tempo comincia al piccolo trotto per entrambe le squadre che non riescono a creare particolari occasioni degne di nota. Questo fino al 53′ quando Schiattarella allarga a sinistra per Costa che punta e salta Codromaz. Il difensore della Triestina lo stende in area di rigore e l’arbitro decreta un altro penalty a favore della Spal. Sempre Floccari sul dischetto che cambia angolo ma non sbaglia nemmeno questa volta portando a due i gol di vantaggio per i biancoazzurri. La reazione dei biancorossi arriva poco dopo con Bracaletti molto attivo a destra, l’ex spallino serve Arma in area il cui tiro a botta sicura è respinto in scivolata da Cremonesi. Col passare dei minuti arriva la prevedibile girandola di cambi per la Triestina mentre Leonardo Semplici conferma gli stessi undici in campo che non cambieranno per tutti i novanta minuti. Questo dato che la Spal giocherà anche domani pomeriggio contro il Mestre. Non si registrano altre occasioni nel proseguio della partita a parte una bella discesa a destra di Mattiello che crossa per Floccari il cui stop di petto è impreciso. La Triestina chiude in crescendo ma Gomis è attento sul cross di Castiglia e sul tiro da fuori di Erman. Si chiude dunque sul 2-0 questa quarta amichevole per la Spal che torna a mantenere inviolata la propria porta ed a fare progressi nella forma fisica.

Spal – Triestina 2-0
Marcatori: Floccari (rig.) 39′ e 53′ (rig).

Spal: Gomis, Vaisanen, Vicari, Cremonesi, Mattiello, Mora, Viviani, Schiattarella, Costa, Floccari, Paloschi.

A disposizione: Poluzzi, Boccafoglia, Gasparetto, Bellemo, Lazzari, Arini, Antenucci, Schiavon, Finotto, Marchegiani. All.: Semplici.

Triestina: Perisan (dal 45′ Boccanera), Libutti (dal 65′ Loschiavo), Pizzul, Codromaz (dal 60′ Brandmayr), Finazzi (dal 65′ Zazzi), Acquaro, Bracaletti (dall’ 81′ Erman), Celestri, França (dal 67′ Crevatin), Arma, Langwa (dal 45’Castiglia).

A disposizione: Colavecchio, Erman. All.: Sannino.

Ammoniti: –

Espulsi: –

Arbitro: Bonaldo di Conegliano

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com