Occhiobello
19 Luglio 2017
La grande novità sarà costituita dall’apertura di Camomilla, uno dei brand di abbigliamento femminile più apprezzati a livello nazionale

Libri e tango a DeltaPo Family Destination Outlet

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daria Colombo racconta la rinascita e la forza del cambiamento contro i pregiudizi

Una donna di cinquant’anni, dopo anni di stabilità di coppia, vive la separazione e il trasferimento in via Padova, scelta che appare come una ricerca di isolamento, un volersi nascondere. “La vita ricomincia perché si è interrotta” ha chiosato la giornalista Camilla Ghedini intervistando Daria Colombo

Trasporto gratuito ai seggi elettorali per persone disabili

In occasione del referendum dell'8 e 9 giugno, il Comune di Occhiobello, in collaborazione con Barbara Soccorso odv, organizza per gli elettori con disabilità un servizio di trasporto pubblico gratuito per favorire il raggiungimento dei seggi

Galà lirico di beneficenza per Ant

Concerto benefico a favore della Fondazione Ant Italia onlus, con la soprano Lisa Castrignanò, il baritono Riccardo Fioratti e il baritono Alessio Verna, sabato 17 maggio nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Stefano Tebaldi – Emanuela Iannice

Occhiobello. Un giovedì ricco di eventi quello del 20 luglio al DeltaPo Family Destination Outlet. Apre il punto vendita Camomilla, poi presentazione di un libro, l’aperitivo con le associazioni del Forum di Occhiobello presieduto da Paolo Magon e poi una serata a tutto tango.

La serata si aprirà alle 19 presso il DeltaPo Cafè con la presentazione del libro “I pungiglioni – di campanili, nebbie e spritz” (Edizioni Zerotre) di Carlo Cavriani e Joshua H. O’Stee. I “Pungiglioni” sono un distillato di – è il caso di dirlo – pungente ironia sulla pigra e quasi paradossale provincia italiana, in questo caso il Polesine. Il tutto, con una “zelighiana” introduzione di Claudio Bisio. Gli autori Carlo Cavriani, responsabile della redazione di Rovigo de Il Resto del Carlino, e Joshua H. O’Stee, pseudonimo di Giorgio U. Osti, presenteranno la loro opera con la moderazione della giornalista Riccarda Dalbuoni. Quindi spazio all’aperitivo in musica. Questa volta ospiti dell’aperitivo DeltaPo saranno i volontari dell’Avis di S. Maria Maddalena, dell’Università Popolare sempre di S. Maria Maddalena e dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Al termine spazio alla passionale Noche Argentina, aperta a tutti e che farà la felicità degli appassionati di tango che potranno ballare con la musica del deejay Franco Parente o ammirare l’esposizione di abiti di tango a cura dell’Atelier Incanto di Ferrara. Alle 21 la sensuale esibizione dei maestri di tango Stefano Tebaldi ed Emanuela Iannice (della scuola Los Rumberos di Ferrara) per poi riprendere con la milonga fino alle ore 23. Naturalmente i negozi saranno aperti dal mattino alle 10 fino alla sera alle 23.

Ma la grande novità sarà costituita dall’apertura di Camomilla, brand comparso sul mercato agli inizi degli anni ’70 e che oggi è una realtà radicata nel settore dell’abbigliamento ed accessori donna, con 210 punti vendita attivi su tutto il territorio nazionale. In occasione dell’apertura Camomilla offrirà un omaggio a tutte le clienti che andranno a festeggiare l’evento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com