Codigoro
5 Luglio 2017
Cordoglio in paese per la scomparsa del 50enne Livio Zanellato. Era figlio del grande calciatore profesionista Benito che giocà nell'Avellino e nel Trapani

Codigoro, trovato morto in casa da giorni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Livio Zanellato (foto tratta da Facebook)

di Giuseppe Malatesta

Codigoro. Non si faceva vedere da giorni Livio Zanellato, 50 anni, benvoluto dai suoi concittadini che ora piangono la sua scomparsa. Il suo corpo è stato infatti ritrovato esanime e ormai in evidente stato di decomposizione nella sua abitazione in via Guido Monaco, poco distante dal lungofiume di Riviera Cavallotti.

In quella che per diversi giorni (almeno quattro o cinque secondo le prime stime) è stata la sua tomba, l’uomo viveva da solo, o meglio con il suo fedele Goku, un bastardino a cui era legatissimo e che ora è affidato alle cure di amici e parenti.

Proprio l’insofferenza del cane – che si poteva udire irrequieto tra le stanze della casa – avrebbe insospettito i vicini, ma soprattutto la prolungata assenza dell’uomo dai luoghi che abitualmente frequentava. L’allarme ha portato in mattinata alla triste scoperta, comunicata immediatamente ai famigliari, sorella e fratello di Livio, che vivono fuori paese e che si sono precipitati sul posto.

L’intervento dei sanitari, dei carabinieri della compagnia di Comacchio e della stazione di Codigoro ha permesso di identificare l’uomo e accertarne il decesso per cause naturali. Per la salma, per gli accertamenti del caso, è stato disposto il trasferimento all’Istituto di Medicina Legale di Cona. Solo l’autopsia chiarirà la dinamica e le cause della morte, forse un malore che ha portato a perdita dei sensi e caduta.

Tangibile e diffuso in paese lo sconforto per la perdita. “Proprio ieri sera lo avevo cercato con un messaggio – racconta il barista che ogni giorno aveva modo di incontrarlo – e il fatto che non passasse da una settimana ci aveva incuriosito, non capitava così spesso. Siamo sinceramente addolorati, ci mancherà”.

“Un triste epilogo per una persona di infinità bontà, non aveva grandi possibilità ma viveva dignitosamente- Non credo abbia fatto una ‘sciocchezza’, aveva un sorriso e una parola buona per tutti”, aggiunge un conoscente.

Cordoglio anche dal sindaco Alice Zanardi, che a nome dell’amministrazione comunale esprime vicinanza alla famiglia e si mette a loro disposizione.

Zanellato fino al 2014 viveva con l’anziano padre infermo, quel Benito Zanellato che fu grande calciatore professionista negli anni Cinquanta-Sessanta, quando indossò maglia dell’Avellino (era soprannominato ‘ministro della difesa’) e del Trapani, dove giocò per otto stagioni consecutive.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com