Attualità
1 Luglio 2017
Il direttore della struttura, Giuseppe Sarti: "Qui i ragazzi troveranno sempre la porta aperta"

CdR: consegnati sessanta diplomi professionali

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Igiene e benessere in piscina

I consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica sono protagonisti di una nuova campagna di comunicazione e informazione dal titolo “Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana” a cura dell’Unità Operativa Igiene Pubblica del Dsp

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

«Ora viene il difficile, con l’inserimento lavorativo». Così Giuseppe Sarti, direttore della Città del Ragazzo, nell’Aula Magna della struttura, ha chiuso venerdì la cerimonia di consegna dei sessanta certificati di qualifica conseguiti dagli studenti della struttura in operatore meccanico, operatore amministrativo segretariale, operatore punto vendita.

Parole, le sue, che hanno voluto essere per i giovani di ammonimento, ma anche incoraggiamento. «Noi siamo qui per voi, di qualsiasi consiglio abbiate bisogno domani, troverete la nostra porta aperta». Con lui, a consegnare i diplomi, Giuseppe Vancini, segretario generale della Confartigianato, con cui l’ente di formazione ha un rapporto consolidato. «È vero che questo è un momento storico complicato, ma lo è altrettanto che offre molte opportunità, soprattutto per chi vuole mettere a frutto la propria creatività, il proprio talento, scegliendo l’attività autonoma. Lo spazio c’è – la chiosa – e bisogna avere fiducia nel futuro». Presente, oltre al corpo docenti della Città del Ragazzo, il Superiore della Comunità, Fratel Corrà.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com