Comacchio
23 Giugno 2017
Occasione da non perdere sabato 24 per un evento che unisce musica e natura nella cornice del Delta del Po

“Le Scat Noir” alla Salina di Comacchio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Restauro in vista per il ponte sul Po di Volano

A partire da mercoledì 6 agosto e fino a venerdì 8 agosto il ponte sul Po di Volano, sulla strada provinciale 54 nella frazione Volano, sarà interessato dalle attività necessarie per eseguire i rilievi propedeutici ai lavori di restauro della struttura, che, come previsto, prenderanno avvio a fine stagione balneare

Ancora raid vandalici sulle spiagge dei lidi. “Manca educazione”

Nonostante il divieto notturno di accesso e il daspo urbano, continuano gli atti vandalici negli stabilimenti balneari dei lidi ferraresi. A farne le spese, durante la nottata tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, è stato lo stabilimento del Bagno Granchio del Lido di Spina

Progetto Espurghi. Al via il primo stralcio dei lavori

Sicurezza idraulica ed efficienza dei canali per garantire la capacità irrigua di una vasta area agricola nel Mezzano e a ridosso di Comacchio e della costa. Al via i lavori del progetto di "Ricalibratura della rete di bonifica ai fini del recupero della capacità di invaso e di portata - 1° stralcio" il cosiddetto progetto “Espurghi” del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

Comacchio. Jazz, swing, classici italiani, brani etnici, inediti, questi sono gli ingredienti che Le Scat Noir inseriscono nel proprio concerto: un viaggio tra epoche e stili diversi, grazie alla voce, il violino e il pianoforte di un trio nato nel 2013 tra le mura del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara.

Natalia Abbascià (voce e violino – Ruvo di Puglia), Ginevra Benedetti (voce – Firenze), Sara Tinti (voce e pianoforte – Bologna). Tre ragazze che si sono fatte notare negli ultimi anni in diversi concorsi (seconde nella sezione jazz del Premio Abbado 2015, miglior gruppo vocale del Tour Music Fest 2016) e in importanti concerti e partecipazioni live: Nel 2016 a Rai Radio3 Mondo in occasione del festival“Internazionale a Ferrara”, A Casa di Lucio 2017 dalla casa bolognese di Lucio Dalla e sul programma Community in onda su Rai Italia nello scorso aprile.

Non vi resta che scoprirle nella cornice naturale de Le Saline di Comacchio (FE) il 24 giugno a partire dalle 18.30.   

Il costo di visita e concerto è di 4 € ridotto e 6 € intero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com