Comacchio
17 Giugno 2017
La Capitaneria di Porto libera il porto canale per far attraccare subito al motonave

Pescatore accusa infarto, maxi operazione salvataggio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente mortale a Tresigallo

Uno scontro tra due auto in via del Mare a Tresigallo è risultato fatale per la cinquantanovenne Monica Quattrini.

Sanità privata e Rsa. In quattrocento davanti alla Regione

Si è svolta ieri (22 maggio) con grande partecipazione in tutta l'Emilia-Romagna la giornata di sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e delle Rsa Aiop e Aris, indetta da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl

Pd: “Contrastare la desertificazione bancaria e migliorare l’accesso al credito”

Contrastare la desertificazione bancaria e consentire un migliore accesso al credito alle imprese e ai cittadini ferraresi. È questo lo scopo di una mozione del Pd, firmata da tutti i consiglieri, con la quale si chiede di "costituire, d’intesa con la Provincia e la Regione, un Osservatorio sul Credito dove banche, istituzioni, sindacati e associazioni di categoria possano discutere, individuare e condividere misure volte a favorire l’accesso al credito per rilanciare l’economia locale"

Condanne per la banda che rapinò la filiale Bper a San Giuseppe

Pioggia di condanne in abbreviato e pene inflitte che vanno dai cinque ai sette anni. È quanto ha deciso il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i cinque rapinatori che - il 12 settembre 2019 - assaltarono la filiale Bper di San Giuseppe di Comacchio, portando via 121.492 euro in banconote e monete di vario taglio, dopo aver minacciato due dipendenti - anche con una barra di acciaio - per far sì che si attivassero per l'apertura della cassaforte temporizzata

Porto Garibaldi. Un pescatore accusa un infarto e la Capitaneria fa liberare il porto per un attracco veloce e consentire così una pronta assistenza. È successo nella tarda mattinata di oggi, sabato 17 giugno, quando alla sala operativa della guardia Costiera di Porto Garibaldi arriva la chiamata del comandante della motonave Rossana: a bordo un pescatore sportivo – 56enne, proveniente dal Bolognese –, durante una battuta di pesca allo sgombro, a circa otto miglia dal porto, ha iniziato ad accusare forti dolori al petto ed all’addome.

Una volta dato l’allarme il comandante del Rossana inizia le manovre per il rientro in porto e richiede assistenza medica in banchina.

A quel punto la centrale operativa mette in contatto il comandante della motonave con il Centro Internazionale Radiomedico e, nel contempo, allerta il locale presidio sanitario per l’invio di un’ambulanza. Nel mentre parte un battello veloce per liberare il canale da traffico in ingresso e in uscita e fornire tutta l’assistenza del caso alla motonave.

A distanza di pochi minuti la motonave fa rientro in porto scortata dal battello della Guardia Costiera e sbarca proprio di fronte la sede della Capitaneria il malcapitato che è stato affidato alle cure dei sanitari, che lo hanno stabilizzato e trasportato all’ospedale del Delta di Lagosanto, dove ora si trova sotto osservazione ma non in pericolo di vita.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com