Goro
14 Giugno 2017
Il nuovo gestore bolognese presenta a Tagliani il business plan per il rilancio della torre marittima

Nel 2018 il faro di Goro sarà un hotel ristorante

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Festività. Circa 50mila accessi a mostre e musei civici

Sono stati circa 50mila gli accessi, complessivamente, a visitare le mostre temporanee della Fondazione Ferrara Arte e i musei civici del Comune di Ferrara durante le festività appena concluse, relative al ponte di Pasqua e il ponte del 1° maggio

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Ferrara Expo, bilancio ok. Riconfermato il presidente Moretti

Lo scorso 29 aprile si è tenuta l'Assemblea dei Soci di Ferrara Expo, durante la quale è stato approvato il Bilancio di esercizio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, espressione dei due soci Ferrara Tua e BolognaFiere. Riconfermati il presidente Andrea Moretti e il vicepresidente Ludovico Bongini

Maxi-spaccio di anabolizzanti. Undici indagati tra Ferrara, Rovigo e Milano

Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante

La Lipu di Ferrara vola alto: curati quasi duemila animali selvatici nel 2024

Bilancio ricco di attività per l'anno 2024 della sezione ferrarese della Lipu - Lega Italiana Protezione Uccelli quello che è stato presentato ieri (lunedì 5 maggio) nella residenza municipale. Un momento di restituzione pubblica per fare il punto sul ruolo strategico svolto dal Centro Recupero Fauna Selvatica

Il consigliere provinciale Gino Soncini, il presidente della Provincia Tiziano Tagliani, l’imprenditore Erik Scabbia e il commercialista e revisore contabile Giampiero Rubbi

Goro. Il faro di Goro diventerà presto bar, ristorante, bed and breakfast con tanto di posti barca e campeggio con bungalow. Una vera e propria struttura ricettiva che allontanerà dai goresi il ricordo dello stato di abbandono in cui è versata la torre negli ultimi anni.

Una nuova vita grazie a un nuovo gestore: la ‘Dieci Cento Mille Pensieri Srl’, ditta di San Giorgio in Piano (Bo), ha vinto il bando statale per la ristrutturazione e gestione della struttura di proprietà dell’Agenzia del demanio, che l’anno scorso, nell’ambito del progetto “Valore paese”, ha posto a bando una serie di immobili, insieme con il ministero della Difesa, per la loro destinazione in senso turistico.

Il titolare dell’azienda bolognese, Erik Scabbia, accompagnato dal consigliere provinciale Gino Soncini, è stato ricevuto in Castello Estense dal presidente della Provincia Tiziano Tagliani per presentare il business plan del faro di Goro.

L’inizio lavori per il rilancio dell’edificio marittimo è in programma per il prossimo settembre, mentre l’inaugurazione è prevista nella primavera 2018. Taglio del nastro che vedrà riqualificata complessivamente la struttura in senso ricettivo con un investimento pari, almeno nelle previsioni, a 200mila euro.

Duplice il vantaggio dell’operazione presentata pubblicamente anche a Ferrara nel settembre 2016: un’entrata sotto forma di canoni nelle casse statali per immobili ora in stato di abbandono e un’opportunità per nuove iniziative imprenditoriali sul versante della promozione turistica.

“Un’iniziativa imprenditoriale – è stato il commento del presidente Tagliani – che merita il plauso delle istituzioni unitamente al nostro incoraggiamento, perché destinata a valorizzare un tassello particolarmente pregiato di un contesto paesaggistico e ambientale, il nostro delta, annoverato nel patrimonio Unesco”.

edificio marittimo

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com