Attualità
14 Giugno 2017
I giovani potranno presentare la domanda di ammissione fino al 26 giugno

Servizio civile, posti disponibili anche all’Anmil

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

A oltre 15 anni dalla sua istituzione, è una formula ormai collaudata e di successo quella del Servizio Civile Nazionale che, in sostituzione del servizio di leva, si rivolge ai giovani di entrambi i sessi, tra i 18 e i 29 anni non compiuti al momento della presentazione della domanda che intendono mettersi, per un anno, al servizio della società, aderendo ai progetti attivati da organizzazioni no-profit.

Tra queste c’è anche l’Anmil (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) e il Patronato Anmil, che operano nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’utilità sociale. I settori in cui si sviluppano i vari progetti sono tra i più diversificati: protezione civile, ambiente, assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale.

Nei progetti attivati in varie città d’Italia da Anmil e Patronato potranno essere avviati in totale 251 giovani rispondenti ai requisiti previsti dopo aver inoltrato la propria candidatura che dovrà pervenire inderogabilmente entro le ore 14 del 26 giugno. È importante effettuare una giusta scelta del progetto perché può essere inviata una sola domanda (pena l’esclusione da qualunque progetto, anche di altri enti).

In particolare, i progetti per Anmil Onlus riguardano 12 città e 16 quelle per il Patronato Anmil: per candidarsi non è necessario avere la residenza in quella in cui si svolge il progetto. In Lombardia ci sono posti disponibili a Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Gallarate, Milano, Monza, Pavia e Sondrio. Nel Lazio aderiscono Roma, Frosinone, Latina e Rieti. In Toscana aperte le candidature ad Arezzo, Carrara, Firenze, Grosseto, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena; in Calabria invece a Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria.

“Questa iniziativa rappresenta una grande opportunità sia per l’associazione – afferma il presidente dell’Anmil di Ferrara – sia per i giovani candidati cui l’associazione offre, durante l’anno del Servizio Civile, il supporto dei numerosi testimonial-volontari impegnati quotidianamente a promuovere e diffondere le attività che l’Anmil porta avanti da più di 70 anni, oltre a mettere a loro disposizione l’esperienza del personale interno e dei professionisti che operano con l’Anmil”.

I progetti per cui è possibile presentare la domanda sono: “Family Lombardia” nel Settore dell’educazione e promozione culturale che ha come area di intervento l’educazione ai diritti del cittadino/Sportelli informa-famiglia; “Non diventare Pinocchio” per il settore educazione e promozione culturale, che ha come area di intervento la lotta all’evasione scolastica/Attività di tutoraggio/Sportelli informa-giovani; “Aiutiamo i migranti” per il settore assistenza, che ha come area di intervento gli immigrati e i profughi; “La cultura della legalità” per il settore educazione e promozione culturale, che ha come area di intervento l’educazione ai diritti del cittadino (lavoro, consumi, legislazione); “Le grandi città del Lazio al servizio degli immigrati” per il settore educazione e promozione culturale, che ha come area di intervento gli sportelli informativi.

Si tratta dunque di un’esperienza che prevede un impegno di 1.400 ore in 12 mesi, per 5 giorni di servizio settimanali ed una formazione generale in presenza, con tutor professionisti, di 42 ore nei primi due mesi, così da preparare i giovani alle attività in cui verranno impiegati, considerando che si tratterà di un bagaglio di esperienza che potranno utilizzare in modo costruttivo anche nella futura vita lavorativa.

I progetti di Anmil e Patronato Anmil avranno inizio a partire dal 13 novembre ma i risultati delle graduatorie con date e luogo dei colloqui per le selezioni saranno pubblicati sui siti www.anmil.it e www.patronatoanmil.it entro il 4 luglio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com