Comacchio
9 Giugno 2017
Eccellenze agricole da gustare ogni mercoledì in via Lungomare Italia

Inaugurato il mercato agroalimentare al Lido delle Nazioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon

L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi

Dal 1° luglio nuovo sistema di raccolta rifiuti

È partita in questi giorni la campagna informativa di Clara rivolta agli utenti di Porto Garibaldi e Lido di Volano, dove il 1° luglio entrerà in vigore il nuovo sistema di raccolta rifiuti

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

Lido delle Nazioni. E’ partito il progetto del mercato agricolo al Lido delle Nazioni, organizzato da Confagricoltura Ferrara, Cia Ferrara e la Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara.

Taglio del nastro mercoledì 7 giugno alle ore 18, in via lungomare Italia; denominato “Eccellenze agricole da gustare” il mercato si terrà tutti i mercoledì, sempre dalle 18 alle 24, fino alla fine dell’estate.

Si moltiplicano ogni anno le iniziative per soddisfare le aspettative di turisti e ospiti affezionati ai nostri Lidi ferraresi, nell’ottica di un sempre maggior sviluppo turistico. A integrare l’offerta ecco quindi il mercato del mercoledì con eccellenze agroalimentari da tutto il nostro territorio; chi conosce la nostra cucina non può non apprezzarla, per quanti ancora non la conoscono, sarà un’eccellente scoperta.

Una quindicina le aziende che hanno aderito al mercato con la vendita diretta dei loro prodotti: miele, vini del bosco Eliceo, confetture varie, la famosa salama ferrarese, ma anche il nostro riso, la pasta oltre ad un trionfo di frutta fresca e verdura di stagione, drupacee, cocomeri, meloni, aglio, pere, mele, e quanto di meglio Ferrara e la sua campagna rigogliosa è in grado di offrire. Ferrara e i suoi lidi, territorio dall’immenso patrimonio artistico culturale, dalle grandi tradizioni gastronomiche, legate alla Corte Estense come a quelle della cucina povera tradizionale, promuove anche al Lido delle Nazioni i suoi prodotti tipici: non solo mare, Delta del Po, Delizie estensi. Questi mercati, come le altre iniziative di Confagricoltura, CIA e Strada dei vini e dei sapori, nascono per valorizzare quelle perle, di mare, di terra e di fiume, così denominate per l’importanza che ricoprono nell’economia e nella tradizione locale e che sono il risultato tangibile dell’attività di valorizzazione e tutela delle tipicità agroalimentari locali. Il mercato ha sempre svolto nel tessuto locale un ruolo determinante nel territorio, il clima che vi si respira riporta al piacere del rapporto diretto fra le persone, è un luogo dove poter scambiare due parole, una battuta, scoprire nuovi prodotti tipici, sapori o semplicemente farsi un’idea per la cena. Rappresenta un momento di relax da condividere con tutta la famiglia, senza vincoli o etichette di sorta e gli agricoltori, orgogliosi dei loro prodotti, insieme alla spesa amano dispensare consigli, indicazioni, ricette locali nel rispetto del consumo consapevole e della tutela ambientale.

Molte le persone che hanno gradito questa novità del mercoledì sera; dopo il brindisi e un assaggio di salama, i nostri agricoltori si sono presentati con la loro migliore produzione e i turisti hanno accolto con entusiasmo questo nuovo appuntamento.

 Ben venga quindi l’estate e con lei il nuovo mercato del Lido delle Nazioni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com