Eventi e cultura
2 Giugno 2017
Vasco Brondi e Massimo Zamboni l'8 giugno presenteranno il loro libro

“Anime galleggianti” al Museo Archeologico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

All’Ariostea incontro su via delle Volte

Ripercorre la storiografia urbana di Ferrara dalle sue origini, il saggio storico di Mario Calura (del 1931) dal titolo "Via delle Volte. Ricerche storiche su Ferrara medioevale", che nella nuova edizione a cura di Emanuela Calura, sarà presentato lunedì 20 gennaio 2025 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea

Vasco Brondi e Massimo Zamboni l’8 giugno (alle 17) saranno al Museo Archeologico Nazionale di Ferraea – sala delle Carte Geografiche – per presentare il libro “Anime Galleggianti” (edizioni La Nave di Teseo).

Il libro racconta un viaggio che è quasi dietro casa eppure inaspettato. Tre giorni “dalla pianura al mare tagliando per i campi”: per una settimana gli autori e il fotografo che li accompagna viaggiano ad una velocità massima di 10 km l’ora le acque del Tartaro Canal Bianco, uno dei tanti canali che solcano la pianura del Polesine. Un viaggio a pochi chilometri da casa che si rivela la forma più pura di esplorazione, scoperta, incanto.

La presentazione si aprirà alle 17 con i saluti di benvenuto di Paola Desantis, direttrice del Museo. Alle 17.15 presentazione e saluti di Gianna Borghesani, presidente del Garden Club Ferrara. Alle 17,30 Massimo Zamboni (musicista e scrittore, tra i fondatori dei gruppi rock Cccp e Csi) e Paolo Foschini (giornalista del Corriere della Sera) dialogano sul tema del libro mentre si mette in scena con suoni e immagini il racconto del viaggio compiuto da Massimo Zamboni insieme a Vasco Brondi, alias Le luci della centrale elettrica e al fotografo Piergiorgio Casotti, sulle acque del Tartaro. All’iniziativa si potrà accedere  previo pagamento del biglietto d’ingresso al museo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com