Attualità
30 Maggio 2017
'Laboriose Amicizie', incontro mercoledì 31 maggio al centro sociale di via del Melo

I progetti e le esperienze di integrazione degli alunni disabili

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Prostata: la Diagnostica Avanzata a Ferrara centro di formazione nazionale

Si rinnova l'appuntamento a Ferrara con l'alta formazione in ambito radiologico-oncologico. La Radiologia Provinciale dell'Azienda Usl di Ferrara, diretta dal dott. Roberto Rizzati, organizza per il quinto anno consecutivo un corso teorico-pratico dedicato alla Risonanza Multiparametrica della prostata

Mercoledì 31 maggio, dalle 15.30 al Centro sociale di via del Melo 60 a Ferrara, è in programma il tradizionale appuntamento di fine anno scolastico con ‘Laboriose Amicizie’, l’incontro di tutti i ragazzi, le famiglie e gli insegnanti che hanno dato vita ai laboratori in rete per l’integrazione e a tante altre importanti esperienze di inserimento di alunni disabili nelle scuole ferraresi di ogni ordine e grado.

A 25 anni dall’approvazione della Legge 104/1992 e a quasi cinquanta dalle prime esperienze, i percorsi di integrazione scolastica degli alunni con handicap rimangono una sfida impegnativa ma sono ormai nella nostra città una realtà consolidata che vede ogni giorno lavorare assieme scuole, famiglie, servizi sanitari e comunali e cooperative sociali. Proprio la capacità di costruire una forte alleanza educativa tra tutti coloro che condividono responsabilità educative nella crescita di bambini e ragazzi ha infatti consentito da alcuni anni di sperimentare a Ferrara strade innovative nel campo dell’integrazione scolastica che utilizzano metodologie di piccolo gruppo per sviluppare competenze, autonomie e benessere in tutti gli alunni coinvolti.

La proposta dei laboratori per l’integrazione è nata più di dieci anni fa negli Istituti Superiori ma si è poi estesa anche alle medie inferiori ed alle elementari e coinvolge oggi tutti otto gli Istituti Comprensivi di Ferrara. Così teatro, musica, ceramica insieme a piccola falegnameria e coltivazione di orti e serre sono attività ormai abituali in molte scuole ferraresi e l’incontro del pomeriggio di mercoledì 31 maggio sarà un’occasione per mostrare le tante attività realizzate quest’anno e i risultati raggiunti dai ragazzi.

L’incontro è aperto a tutti gli interessati, sarà concluso da un intervento di Ivo Lizzola, docente l’Università di Bergamo, e dal saluto del sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani e sarà seguito da un piccolo rinfresco preparato dai volontari del Centro sociale di via del Melo.

LABORIOSE AMICIZIE

un pomeriggio assieme per conoscere e condividere laboratori, progetti ed esperienze di integrazione nelle scuole ferraresi

MERCOLEDI 31 MAGGIO

CENTRO “IL MELO”, VIA DEL MELO n. 60 – FERRARA

ORE 15.30 (sala Aurora)

PROGRAMMA seminario

Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco

CERCANDO NUOVE STRADE PER UNA SCUOLA INCLUSIVA

intervengono:

Lia Bazzanini (Dirigente scolastico), Barbara Cacciari (genitore),

Tiziana Di Girolamo (educatore Ati Sostegno), Elena Pavani (psicologa Città del Ragazzo),

Massimiliano Piva (conduttore laboratorio teatrale in rete),

Agnese Pillari e Cecilia Sorpilli (conduttrici Incontro Tras-formativo)

Alessandro Venturini (Ufficio comunale Integrazione Disabili)

presentano e coordinano gli interventi

Daniele Civolani e Tullio Monini

conclude:

Ivo Lizzola, Università di Bergamo

Ore 18.00 (Stand delle feste)

Apertura dello stand e saluti

Tiziano Tagliani, Sindaco di Ferrara

Visita della mostra di immagini ed elaborati dei laboratori per l’integrazione con rinfresco preparato dagli anziani del Centro Il Melo e accompagnamento musicale a cura della Scuola di Musica MusiJam

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com