Si è tenuto come da programma definito dal consiglio di amministrazione del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara e dopo analogo passaggio con i comuni della provincia, l’incontro informativo tra i vertici consortili e le rappresentanze politiche regionali e nazionali sulle tematiche della sicurezza idraulica e forme di finanziamento di interventi straordinari per migliorare il grado di sicurezza del territorio ferrarese.
All’incontro era presente anche il deputato del M5S Vittorio Ferraresi: «Già nei primi mesi del 2015 il M5S di Ferrara richiese la convocazione straordinaria della III° Commissione alla presenza dei vertici del Consorzio Bonifica per la piena comprensione e discussione dell’entità del rischio idraulico sul territorio ferrarese e le possibili soluzioni delle maggiori criticità – osserva Ferraresi -. Nulla di concreto purtroppo, in termini di azione politica venne fatto da parte dell’Amministrazione locale. L’incontro di oggi (25 maggio, ndr), promosso per riportare con forza l’attenzione della politica all’urgenza di interventi di prevenzione e tutela, fa seguito un documento approvato dal Consiglio del Consorzio Bonifica Pianura di Ferrara lo scorso 24 marzo ed ha aperto un confronto con approfondite valutazioni sulle difficoltà di attuare programmi concreti e stabili di finanziamenti ad opere pubbliche da parte del Governo e sulla proposta del Consorzio di finanziamenti delle opere necessarie attraverso mutui di lunga scadenza, con completa detrazione fiscale. Affrontati nell’incontro anche temi indirettamente collegati alla proposta ma di grande valenza economica quali la completa esenzione Imu sulle idrovore, battaglia sostenuta e riportata recentemente in consiglio dal M5S ferrarese, accise e costi dell’energia elettrica per sostenere l’imponente macchia della bonifica ferrarese. Ci faremo quindi portavoce in tutte le sedi e livelli di proposte che mirino all’intervento straordinario a favore del contrasto al rischio idraulico mettendo sul tavolo alcune proposte per il raggiungimento di questo obbiettivo ricordate in premessa – conclude il deputato -: fondo ad hoc, esenzioni, mutuo. Se ci sarà un appoggio anche della maggioranza Pd si potrà arrivare a mettere in sicurezza un territorio che già a rischiato tanto e che, vista la situazione climatica e territoriale, continuerà sempre più a rischiare, e questo non ce lo possiamo più permettere».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com