Sport
20 Maggio 2017
Sabato e domenica inizia la gara in via Gramicia

Italian Box Battle al via

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Golf, al Cus il Trofeo Felloni

Domenica è stata una giornata di grande golf al Cus Ferrara con la disputa della XIV edizione del Trofeo Felloni Abbigliamento

Inizia oggi sabato 20 maggio in via Gramicia 41 l’Italian Box Battle di Crossfit ideato e organizzato dal Cus Ferrara Crossfit Redwall.

Si parte alle ore 8,30 con batterie riservate ai master sia sabato che domenica per finire alle ore 18,30, replica domenica, mattino e pomeriggio, per terminare alle ore 17 con le premiazioni. Saranno impegnati nel campo gara nella categoria open ben 480 atleti divisi in 72 squadre composte da sei persone ciascuna, mentre per i master sono previsti 12 team da quattro componenti l’uno. Crossfit Redwall Cus Ferrara è presente con due squadre.

“Il Crossfit è una disciplina che si è affermata in tutta italia – spiega Marco Cecchin, head coach Crossfit Redwall -, è una gara a team e non individuale. Per partecipare chiediamo ai team di essere composti da atleti dello stesso box, vale a dire la stessa palestra di allenamento. Per quanto riguarda la gara, tutto si svolgerà nello spazio esterno adiacente via Gramicia tranne poi trasferirsi all’interno in caso di maltempo”. Cus Ferrara Crossfit Redwall divisa nei team A (Andrea Trotta, Edarodo Ballardini, Allan Pellin, Andrea Barile, Francesca Bassetti, Giulia Mazzetto) e B (Thomas Banzi, Giacomo D’Alessandro, Federico Barco, Giacomo Zennaro, Asia Zuffi e Emma Copertino, mentre in prestito a Trieste c’è la cussina Giulia Andreolini).

“E’ un evento importante per il Cus Ferrara che si dimostra attento al mercato del fitness – spiega Carla Parolini, direttrice del Cus Ferrara -; il Crossfit è cresciuto a tal punto da essere ormai considerato un vero e proprio sport. Funzionale ad altre discipline, tanto che prende elementi dalla pesistica e dalla ginnastica artistica. Il nostro centro universitario sportivo è l’unico box certificato d’Italia. Abbiamo un’attenzione particolare al movimento tanto che a febbraio ospiteremo il primo evento dedicato ai master. E’ uno sport che si può praticare anche oltre i 60 anni di età e partecipare a gare agonistiche. Vorrei sottolinearne inoltre il forte spirito aggregatore come dimostrano i tanti volontari che si adoperano per la realizzazione di eventi come l’Italian Boxe Battle”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com