Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
“Un segnale concreto di attenzione per le nostre studentesse e studenti e un vero e proprio ponte tra studenti, università e Imprese”. Con queste parole il prorettore vicario di Unife, Enrico Deidda Gagliardo, ha aperto il Career Day; due giornate al Polo scientifico tecnologico che Unife dedica all’incontro tra studenti e neolaureati e il mondo delle imprese.
Circa 800 gli studenti e i laureati iscritti che affollano fino a oggi il Polo e ben 40 aziende le aziende presenti. Una iniziativa che favorisce la conoscenza del mercato del lavoro, delle nuove opportunità d’impiego e crea un momento di selezione e reclutamento per stage e offerte di lavoro.
“L’evento si rivolge sia agli studenti iscritti a uno dei corsi di laurea dell’Università, sia ai neolaureati –ha spiegato Deidda Gagliardo – perché per il nostro Ateneo ogni ragazzo è una risorsa su cui investire, e non viene perso di vista dopo la laurea. L’unicità del nostro Career Day risiede nell’attenzione rivolta a ciascun partecipante e nella personalizzazione del percorso che lo introduce al mondo del lavoro”.
I partecipanti al Career Day raccolgono informazioni sulle aziende e sui profili professionali presso gli info-point e nel corso delle presentazioni aziendali possono candidarsi presentando il proprio curriculum vitae e sostenere colloqui conoscitivi con i recruiter negli stand o nelle apposite postazioni one-to-one.
“Università e città condividono l’attenzione alla qualità delle proposte e alla cura della persona”, ha dichiarato il vicesindaco Massimo Maisto, aggiungendo che “la presenza delle aziende dimostra la concretezza del Career Day”.
Il direttore del dipartimento di Ingegneria Roberto Tovo, storicamente impegnato nell’organizzazione dell’evento che, per la prima volta quest’anno prende una dimensione di Ateneo, ha sottolineato come “le aziende che hanno chiesto di partecipare all’evento sono state molte di più di quelle che per ragioni di ottimizzazione anche logistica abbiamo inserito nella manifestazione”.
“All’approccio più lineare, che mette in contatto profili specializzati con aziende del settore, come un ingegnere meccanico reclutato da un’azienda di automobili, Unife affianca anche una formula trasversale con matches innovativi ed inediti – ha spiegato Giovanni Masino, delegato all’orientamento in uscita – come un laureato in materie umanistiche che trova un impiego in una realtà che si occupa di tecnologia. Perché la multidisciplinarità è oggi un valore e una grande risorsa, e l’Università gioca in questo contesto un ruolo centrale”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com