Goro
6 Maggio 2017
La torre simbolo di Goro è pronto a tornare a nuova vita

Il Faro di Gorino ha un nuovo gestore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Foto di Carlo Pelagalli

di Giuseppe Malatesta

Goro. Il caratteristico e tormentato Faro di Gorino ha un nuovo gestore. La struttura, immersa nella natura incontaminata della parte più a oriente della provincia, potrà contare su un virtuoso recupero da parte della ‘Dieci Cento Mille Pensieri Srl’, ditta di S. Giorgio in Piano (BO) che si è aggiudicata la gara d’appalto indetta dall’Agenzia del Demanio e dal Ministero della difesa nel 2016.

Il ritorno a nuova vita del fabbricato simbolo di Goro è tra gli obiettivi attesi dal bando nazionale ‘Valore Paese’, che dallo scorso settembre lo vede tra i 20 edifici costieri del Belpaese – unico in regione – da riqualificare attraverso progetti di ristrutturazione e valorizzazione in un’ottica di turismo sostenibile, legato alla cultura del mare e dell’ambiente mediterraneo.

Ma il prevedibile successo turistico non è certamente l’unico motivo che fa dell’individuazione di un nuovo gestore privato una buona notizia: “Simbolo di una commistione tra mondi ed ecosistemi”, come lo aveva definito il sindaco Diego Viviani, il faro di Gorino aveva fatto negli ultimi anni ‘piangere il cuore’ dei goresi, legati al valore più intrinseco del manufatto e mai rassegnati all’idea di vederlo in stato di abbandono.

Ora, con una ditta pronta ad investire in tempi molto brevi nel recupero e nella successiva gestione, anche in virtù di una concessione pluridecennale, la spiacevole sorte del faro sembra scongiurata. La speranza di molti è quella di poter vedere presto avviati i lavori di ripristino, dato l’imminente sopraggiungere della stagione più favorevole per le escursioni nel Parco, e inoltre quella di poter contare su un servizio traghetto che lo renda più facilmente raggiungibile dalla terraferma, attraverso la laguna.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com