Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante
Il coordinamento degli assessori regionali alle Politiche Agricole, all’unanimità, ha riconosciuto le ragioni della filiera agricola del fiore di canapa industriale e ha formalmente richiesto al Governo la modifica dell’articolo 18 del Decreto Sicurezza
Mentre proseguono le ricerche di ‘Igor’, il killer di Budrio e del Mezzano, il ministro dell’Interno Marco Minniti oggi ha fatto visita ai parenti delle vittime e alle forze dell’ordine impegnate nella ‘caccia all’uomo’ nei territori della ‘zona rossa’ tra l’oasi di Marmorta e Molinella.
La prima tappa del ministro a Budrio, per incontrare la vedova di Davide Fabbri, il barista ucciso da Igor durante un tentativo di rapina. Una visita strettamente riservata e privata con la signora Maria e con il padre della vittima, Franco, durata circa 15 minuti nell’abitazione a lato del bar, alla quale ha fatto seguito una breve contestazione dei vicini e amici di Fabbri. Mostrando uno striscione con la scritta “Davide sei un eroe”, i manifestanti si sono parati davanti all’auto del ministro protestando la mancata cattura del killer a 20 giorni di distanza dall’omicidio, urlando “vergogna” all’indirizzo di Minniti.
La seconda tappa del ministro è stata poco dopo le 14 al municipio di Molinella, dove ha incontrato i parenti di Valerio Verri, la guardia ecologica volontaria uccisa dal serbo Norbert Feher, alias Igor Vaclavic, la sera dell’8 aprile. Ad attenderlo, oltre ai familiari della vittima di Portomaggiore e al sindaco di Molinella Dario Mantovani, c’erano i sindaci di Ferrara, Portomaggiore, Argenta, Budrio e Bologna.
Ultima tappa del ministro Minniti sempre a Molinella, nella caserma dei carabinieri divenuta il quartier generale delle ricerche del killer, per fare il punto della situazione con i vertici delle forze dell’ordine impegnate sul territorio. Una mezzora di summit, rigorosamente a porte chiuse, per poi sfrecciare in auto senza rilasciare dichiarazioni. Una breve dichiarazione l’ha rilasciata invece il questore di Bologna, al termine della riunione: “Stiamo lavorando e abbiamo un po’ di buoni elementi”.
Il sindaco di Portomaggiore, Nicola Minarelli, ha quindi riferito attraverso la propria pagina Facebook che “il Ministro ci ha assicurato la prosecuzione del dispositivo finalizzato alla cattura del fuggiasco fintanto che l’esito non sarà positivo. Il Ministro ha apprezzato le compostezza e la tenuta del tessuto sociale delle nostre comunità. Il nostro totale impegno continua e non appena il Ministro e le Forze dell’Ordine impegnate nelle operazioni daranno elementi di novità non tarderemo a comunicarveli”. Anche il sindaco di Argenta, Antonio Fiorentini, ha riferito che “il Ministro ci ha assicurato che le squadre sul territorio rimarranno fino alla cattura del fuggiasco. Ha poi apprezzato le compostezza e la tenuta del tessuto sociale delle nostre comunità e ha invitato noi e la cittadinanza a dare il massimo supporto alle Forze dell’Ordine che stanno lavorando”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com