È stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Bondeno l’uomo di 31 anni, di origine straniera, che nel giugno del 2023 si era reso irreperibile dopo aver aggredito violentemente la fidanzata nella propria abitazione
Una finale ricca di sorprese ha concluso, mercoledì 28 maggio al Laboratorio Aperto – Ex Teatro Verdi di Ferrara, la diciottesima edizione di Bellacoopia, il concorso per le scuole di Modena e Ferrara promosso da Legacoop Estense: tre le classi finaliste che si sono sfidate per raggiungere il gradino più alto del podio per il miglior progetto di impresa cooperativa
Torce accese, occhi spalancati e cuori pieni di meraviglia: così 24 bambini delle elementari, III A e V A dell’istituto comprensivo Alda Costa di Ferrara, hanno vissuto, tra lunedì 26 e martedì 27 maggio 2025, la terza edizione di Una notte a Teatro
Sono già terminati i lavori di sondaggio archeologico della trincea aperta in piazza Travaglio lo scorso 22 maggio chiesta dalla Soprintendenza per le indagini preventive ai lavori di riqualificazione previsti dal progetto Look Up!, parte dell'Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile di Ferrara, che conta complessivamente 10 progetti di riqualificazione
Continua a essere delicata la situazione che si vive a Telestense, canale televisivo privato di Ferrara, con i lavoratori che continuano a non ricevere gli stipendi
Argenta. Ha rubato un diamante dal valore di due miliardi di lire, sottraendolo a un gioielliere francese in soggiorno in Italia e ora è fuga. Parliamo, per fortuna, solo di finzione, ma di una finzione d’autore: quella che ha portato il regista Daniele Spadoni a girare un corto su Diabolik, usando come location Argenta e come attore protagonista un argentano: Franco Chendi.
Nel corto Diabolik (a cui presta la voce di Andrea de Nisco) ha al suo fianco anche l’immancabile spalla, la bella Eva Kan, interpretata da Cassani Ingrid Luce (voce di Danja Cericola).
Diabolik è ormai entrato da decenni nell’immaginario pubblico italiano, da quando, nel 1962, il fumetto che lo vede protagonista venne creato da Angela Giussani. Nel corso del tempo il ladro più famoso d’Italia ha oltrepassato le pagine di carta, per arrivare al cinema e alla televisione, meritandosi anche una divertente parodia – a sua volta diventata un ‘cult’ – come “Arriva Dorellik”, con Johnny Dorelli alla sua prima esperienza davanti a una cinecamera.
Spadoni, l’autore del corto, è regista specializzato nei ‘fan tribute’, piccoli corti destinati agli appassionati. Il corto “Diabolik – La Fuga” è, se vogliamo, ancora più ‘nerd’, essendo ispirato a una storia raccontata dai videogiochi prodotti dalla Simulmondo nei primi anni Novanta.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com