Momenti di paura nella notte tra domenica e lunedì a Pontelagoscuro, dove un incendio è divampato nel seminterrato di una palazzina di via Isola Bianca al civico 36. Evacuate 12 persone fra cui tre minori
Un’assemblea partecipata, densa di preoccupazioni ma anche di determinazione, quella che si è svolta venerdì pomeriggio al petrolchimico di Ferrara. I lavoratori della LyondellBasell si sono riuniti per discutere e approvare l’accordo raggiunto tra la Rsu unitaria e la direzione aziendale dopo la decisione di fermare, per tre mesi, le due linee dell’area catalizzatori SF4 e SF5
Si è svolto sabato 18 ottobre a Ferrara un incontro dedicato alla tutela dei risparmiatori-azionisti non professionali coinvolti nella risoluzione delle quattro banche in amministrazione straordinaria: Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Chieti e Cassa di Risparmio di Ferrara
È stato sottoscritto presso la sede della Procura della Repubblica di Ferrara, il Protocollo operativo per l’attuazione dei percorsi di trattamento psicologico per autori di violenza domestica tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara, l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (Uepe) di Bologna e l’Azienda Usl di Ferrara
Nel comunicato finale del Consiglio dei ministri sulle misure del decreto economia, si legge l'intenzione del Governo di prorogare la possibilità per i Comuni di incrementare la tassa di soggiorno anche per il 2026, trattenendo però a livello statale il 30% del maggior gettito e destinandolo ai fondi per l’inclusione delle persone con disabilità e per l’assistenza ai minori
Argenta. Ha rubato un diamante dal valore di due miliardi di lire, sottraendolo a un gioielliere francese in soggiorno in Italia e ora è fuga. Parliamo, per fortuna, solo di finzione, ma di una finzione d’autore: quella che ha portato il regista Daniele Spadoni a girare un corto su Diabolik, usando come location Argenta e come attore protagonista un argentano: Franco Chendi.
Nel corto Diabolik (a cui presta la voce di Andrea de Nisco) ha al suo fianco anche l’immancabile spalla, la bella Eva Kan, interpretata da Cassani Ingrid Luce (voce di Danja Cericola).
Diabolik è ormai entrato da decenni nell’immaginario pubblico italiano, da quando, nel 1962, il fumetto che lo vede protagonista venne creato da Angela Giussani. Nel corso del tempo il ladro più famoso d’Italia ha oltrepassato le pagine di carta, per arrivare al cinema e alla televisione, meritandosi anche una divertente parodia – a sua volta diventata un ‘cult’ – come “Arriva Dorellik”, con Johnny Dorelli alla sua prima esperienza davanti a una cinecamera.
Spadoni, l’autore del corto, è regista specializzato nei ‘fan tribute’, piccoli corti destinati agli appassionati. Il corto “Diabolik – La Fuga” è, se vogliamo, ancora più ‘nerd’, essendo ispirato a una storia raccontata dai videogiochi prodotti dalla Simulmondo nei primi anni Novanta.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com