Attualità
17 Aprile 2017
Una ferrarese testimonial della campagna di crowdfunding “The Tétons Tattoo Project”

Tatuaggi 3D per ritrovare la propria femminiltà dopo il cancro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

Ritrovare la propria femminilità dopo il che il cancro ha colpito, tornare a sentirsi belle e complete nel proprio corpo. È l’idea che ha guidato Alexia Cassar, dottoressa in un reparto di oncologia con la passione dei tatuaggi. Alexia, dopo la leucemia della figlia di dieci anni ha cercato un modo per dare conforto e vicinanza a chi stava attraversando il difficile cammino della terapia oncologica. Dall’unione della sua grande passione per la medicina e per i tatuaggi, grazie alla collaborazione con uno studio di tatuatori, la dottoressa Cassar è riuscita a specializzarsi negli Stati Uniti in una particolare tecnica di tatuaggio 3d che consente una ricostruzione dei capezzoli in seguito a mastectomia. È nato così il “The Tétons Tattoo Project”, un progetto che ha bisogno dell’aiuto di chiunque sia disponibile per dare la possibilità ad Alexia di aprire uno studio di tatuaggi interamente dedicato a questa tecnica all’avanguardia.

La sua campagna di crowdfunding per l’accessibilità di questa pratica in Europa, ha una testimonial ferrarese, Giulia Malavasi, che dopo la sua doppia mastectomia totale ha deciso di non arrendersi e affidarsi alle mani di Alexia. “Dopo certe cose bisogna riuscire a ritrovare la propria bellezza e la propria femminilità” sostiene Giulia nella sua video-testimonianza.

A questo indirizzo è possibile partecipare alla campagna di crowdfunding e scoprire meglio il progetto di Alexia Cassar: https://www.kisskissbankbank.com/fr/projects/the-tetons-tattoo-project

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com