Attualità
11 Aprile 2017
A 60 anni da questo viaggio, i ragazzi rivivono la traversata gastronomica nella Valle Padana

Giovani ferraresi ripercorrono il Po sulle orme di Soldati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cona, servizi digitali fermi in Area Degenze e Pronto Soccorso

Nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il miglioramento e la modernizzazione dei servizi digitali, l'Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara dovrà procedere con un fermo tecnico programmato dei propri sistemi informatici ospedalieri

Mario Soldati

Riscoprire il nostro paese lungo il corso del suo fiume simbolo: il Po. Era il 1957 quando Mario Soldati raccontò agli italiani la storia, le tradizioni, la natura e l’economia della Valle Padana, in otto storiche puntate trasmesse dalla Rai.

“Il modo migliore per scoprire il territorio è quello di farlo attraverso la sua cucina”, con questa frase il giornalista torinese introdusse, nella prima puntata del suo programma televisivo, quello che sarebbe stato il fil rouge della sua traversata.

Il 25 aprile cinque giovani giornalisti, fotografi e videomaker ferraresi torneranno sulle orme di Soldati per riscoprire, a 60 anni esatti dal suo viaggio, come si presenta oggi la Valle Padana.

Lo faranno unendo il reportage di viaggio, il racconto enogastronomico e l’approfondimento giornalistico su temi ambientali, economici e culturali. Il tutto nel corso di due settimane che li porteranno dalle pendici del Monviso fino al grande parco naturale del Delta del Po.

Sullo sfondo del Grande Fiume, i protagonisti saranno le persone che vi vivono accanto: agricoltori e artigiani, imprenditori e studenti, associazioni, comitati e amministratori locali… ma soprattutto tutti quelli che della Valle Padana hanno visto la vita, i cambiamenti e le evoluzioni.

Michele Lecci, Matteo Rubbini, Ruggero Veronese (giornalisti), Mirko Scapellato (fotografo) e Daniele Bisceglia (filmmaker), partiranno dalla sorgente del Po sul Monviso per arrivare, nella data prevista del 7 maggio, al parco del Delta del Po.

Sul live blog viaggionellavalledelpo.it e sulla pagina facebook “Viaggio nella valle del Po” verranno pubblicati, ogni giorno, aggiornamenti sul viaggio, interviste video fatte a ristoratori e produttori, reportage fotografici delle zone attraversate, dirette streaming e articoli inerenti a tutti gli avvenimenti del viaggio sulle orme di Mario Soldati.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com