Confesercenti, cambio al vertice. Il nuovo presidente è Roberto Marzola
Cambio al vertice di Confesercenti Ferrara: l’assemblea comunale ha eletto Roberto Marzola nuovo presidente, subentra ad Alessandro Orsatti
Cambio al vertice di Confesercenti Ferrara: l’assemblea comunale ha eletto Roberto Marzola nuovo presidente, subentra ad Alessandro Orsatti
Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Giuseppe Vancini
“La Corte dei Conti, puntando l’indice sul cuneo fiscale e contributivo, che raggiunge il 49 per cento del reddito, oltrepassando di dieci punti la media europea, avvalora quanto noi, come Confartigianato, andiamo affermando da tempi immemorabili”.
Lo dichiara Giuseppe Vancini, segretario generale Confartigianato Ferrara, che sul tema aggiunge: “E sottolinea un altro punto: che guardando alla tassazione la distanza dagli altri Paesi d’Europa è per le piccole e medie imprese del 25 per cento. Questo significa che anche le aziende ferraresi, che costituiscono il tessuto del territorio, svolgono un’azione eroica. Perché nonostante tutto, in questi anni di crisi, hanno resistito e continuano a farlo in condizioni difficilissime. Hanno cioè dimostrato di avere capacità ben superiori a quelle europee, e questo andrebbe loro riconosciuto. Invece si insiste col vessarle e additarle di poca innovazione. Quando in un simile contesto, disincentivante, hanno già fatto moltissimo, rivelando l’altra faccia del Paese, quella che non si piega”.
“Con un cuneo e una tassazione inferiori, soprattutto sul fronte Irpef per imprese e lavoratori, da noi sempre invocata – aggiunge Vancini – avrebbe potuto esserci molta più crescita, non solo quella infinitesimale degli zero e virgola che il Governo va annunciando in toni a metà via tra il trionfalistico e il miracoloso. E di conseguenza, avrebbe potuto esserci maggiore occupazione per tutti, under e over. Ora, è del tutto evidente che la politica degli incentivi e degli sgravi – basti pensare al fallimento del jobs act – come noi abbiamo sempre sostenuto, non serve a nulla, tranne ad accontentare alcuni oggi e altri domani. Sia perché sperpera risorse che potrebbero essere diversamente utilizzate, sia perché crea ulteriori oneri burocratici che rischiano di essere più utili a chi li gestisce che non a chi li riceve. Serve una visione di prospettiva, anche per motivare i giovani, che non sono solo i ‘lavoratori’ ma anche gli ‘imprenditori’, altrimenti il mercato si ferma. Vanno prese misure strutturali e definitive, in accordo con l’Europa. Su questo, spero che i nostri parlamentari si attivino in fretta. All’economia non servono inutili tentativi, non serve rassegnazione, serve una scossa”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com