
(archivio)
La mensa dell’asilo nido Ugo Costa, forse ultimo esempio di mensa interna a gestione diretta – le cuoche sono dipendenti comunali – cessa di funzionare a fine anno scolastico. Il prossimo settembre la cucina sarà presa in gestione da Cir food, che ad oggi fornisce già oltre 3000 pasti ai bambini delle scuole di Ferrara.
A darne notizia è Marcella Ravaglia del comitato dei genitori “Mensana”. “Nulla di nuovo – osserva il gruppo – è una trasformazione identica a quella applicata passo dopo passo, negli anni, a tutte le mense interne delle scuole comunali. Scompare così dall’orizzonte un esempio di micro-mensa fresca che funzionava molto bene. Le tre cuoche addette alla cucina del nido Costa, coadiuvate al bisogno da un’ausiliaria, attualmente preparano circa 100 pasti giornalieri, 5 giorni a settimana, per la felicità di grandi e piccini. Parola di genitori e di referente della commissione mensa. Dal prossimo autunno purtroppo questa esperienza finirà e le cuoche verranno spostate ad altro servizio comunale, con prevedibile perdita di competenze specifiche. Ci chiediamo quale sia l’obiettivo finale, il punto di caduta del servizio di refezione scolastica ferrarese.”.
Il comitato sta promuovendo da qualche tempo un questionario autogestito sulle mense scolastiche locali (partecipa qui https://it.surveymonkey.com/r/ Mensana) e, afferma, “appare evidente che in città, come altrove in Italia, la gestione industriale delle mense scolastiche mediante grandi cucine centralizzate non risponda adeguatamente alle richieste delle famiglie. Un recente studio nazionale mette chiaramente in luce che ‘i pasti veicolati e quindi i processi industriali sono tra le principali cause del declino della mensa scolastica moderna’. Ed ecco la nostra domanda all’amministrazione: dopo il passaggio da gestione diretta ad indiretta delle mense interne, si arriverà alla mensa in catering per tutti, anche per i piccolissimi (nido e scuola dell’infanzia)? Secondo noi non sarebbe una scelta nell’interesse dei bambini”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com