Economia e Lavoro
2 Aprile 2017
Tradizionale appuntamento con i riconoscimenti agli imprenditori assegnati dalla Camera di commercio

Fedeltà al lavoro e progresso ecomico, i premi della Cciaa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Imprese in crescita: a Ferrara e Ravenna trainano giovani e over 70

Crescono di 123 unità le imprese giovanili dal 1° al 2° trimestre 2025. A questo dato si affianca quello dell’invecchiamento delle piccole imprese ferraresi e ravennati, che seguono il trend della popolazione delle due province. A giugno 2025, i titolari d'impresa con almeno 70 anni erano 4.843, pari al 13% del totale: erano 5.073 nel 2015 (11,4%)

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

Sabato mattina si è svolta presso la sala Congressi di Ferrara Fiere, alla presenza delle autorità e degli amministratori locali, la sessantasettesima edizione dei “Riconoscimenti alla Fedeltà al lavoro e al Progresso economico”, il tradizionale ed atteso appuntamento promosso dalla Camera di commercio, che si rinnova dall’ormai lontano 1950. Nonostante le grandi trasformazioni che in questo lasso di tempo, anche nella nostra provincia, hanno riguardato la società, l’economia ed il mondo del lavoro, gli evidenti significati simbolici di questa cerimonia sono rimasti inalterati.

“Una società è ricca davvero – ha sottolineato Paolo Govoni, presidente della Camera di commercio di Ferrara – se il suo modello sociale consente alle persone di esprimersi, di riconoscersi gli uni negli altri, di trasmettere valori positivi alle nuove generazioni, di progredire in umanità e, insieme, di fornire a tutte le persone le opportunità per le loro scelte di vita e per un’esistenza dignitosa e gratificante. Tutti i premiati – ha concluso il presidente – esprimono questa voglia di futuro, di un futuro migliore da costruire insieme, nei loro pensieri e nella loro azione quotidiana”.

112 i riconoscimenti assegnati dalla Camera di commercio, dei quali 29 alla Fedeltà al Lavoro e 63 al Progresso Economico: questi ultimi, in particolare, riguardano l’artigianato (25), il commercio (18), l’agricoltura (15) e i servizi (5). Per l’ottavo anno, poi, la Giunta camerale assegnerà premi speciali (20) ad imprenditori e lavoratori che si sono distinti per i brillanti risultati ottenuti nella gestione dell’impresa.

Tra i premiati, una lavoratrice scomparsa prematuramente nel 2014, alcuni tra i ristoranti “storici” della provincia di Ferrara (“Da Pippi” a Poggiorenatico (aperto nel 1949), l’”Antica Trattoria Roversetto” di Sant’Agostino, la “Ca Vecia” di Fossanova San Marco, l’ ”Este Bar” di Ferrara) e 2 agricoltori – Renato Bianchi e Lino Zardi – che raggiungono, rispettivamente, 59 e 60 anni di ininterrotta attività.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com