Si inaugura sabato 1 aprile alle 17 presso la galleria Dosso Dossi, in via Bersaglieri del Po 25b, la mostra di “Franco Morelli e il libro della Genesi”, curata da Gianni Cerioli. L’esposizione è nata dalla collaborazione tra il liceo artistico ferrarese e la vedova dell’artista, Anna Luisa Bianchi Morelli.
L’artista, ex allievo del Dosso, rappresenta un caso di riconoscimento postumo di una carriera fuori dagli schemi. Franco Morelli (Ferrara 1925-2004) è soprattutto un grande illustratore che dopo aver fondato nell’immediato secondo dopoguerra un Circolo Artistico Dilettanti, entra in rotta con il sistema dell’arte cittadino e non fa vedere più a nessuno quello che continua a produrre nel silenzio del suo studio. Solo dopo la sua morte, su sollecitazione di don Franco Patruno, la sua opera comincia ad essere conosciuta. Mostre e cataloghi hanno cominciato a dare ordine ad un percorso totalmente libero da ogni vincolo.
La mostra riguarda una serie di illustrazioni del libro della Genesi. Le otto tavole a penna biro nera su carta del 1987-1989 rappresentano una lettura visiva dei primi due capitoli del libro della Genesi, mentre due grandi composizioni del 1993 di quattro tavole ciascuna, L’albero della vita e L’orologio della vita, sono una riflessione sul tema del tempo e sul destino dell’uomo.
Morelli come illustratore del testo biblico coglie il paradosso della vita, come sistema aperto e complesso, coglie soprattutto con una grande chiarezza di composizione, una finezza di trattamento della linea e una estrema leggerezza quanto di più concettualmente complesso possa essere illustrato.
La mostra sarà visitabile fino al 17 aprile, tutti i giorni (festivi compresi) dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com