Attualità
27 Marzo 2017
Ben 80 gli equipaggi che hanno sfilato sul territorio estense. Presente anche il ministro Franceschini

Valli e Nebbie, fine settimana rombante tra le mura e il mare

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Caso ‘imam’. Il sindaco Bernardi scrive al ministro Piantedosi

. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l'intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto - d'accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, su quella di questi giorni

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

La manifestazione di motorismo storico “Valli e Nebbie” ha appena chiuso i battenti, registrando un incremento di circa il sessanta percento rispetto all’edizioni degli ultimi dieci anni. Ben 80 gli equipaggi aderenti che, come afferma il presidente dell’Officina Ferrarese Ricardo Zavatti, sono stati accolti nel consueto stile che caratterizza l’organizzazione.

“Ancora una volta abbiamo ricevuto ampi consensi da tutti i partecipanti – commenta il ‘patron’: abbiamo offerto adeguata ospitalità nonostante si sia superato il limite che ci siamo sempre imposti dei sessanta equipaggi: sono state ospitate vetture di alto livello che di norma è possibile vedere soltanto in occasione di una Mille Miglia”. Tra i pezzi unici, l’Aston Martin posseduta da John Wayne.

Il programma previsto è stato perfettamente rispettato: suggestivo l’aperitivo del sabato alla “Sala dei fuochi” di Comacchio, dove un tempo veniva cucinato il prodotto tipico locale dell’anguilla e curiosa, nella giornata di domenica, la visita all’azienda Bonaveri, produttrice e leader mondiale di manichini di alta moda, dove gli appassionati delle vetture d’epoca sono stati accolti da Guido Bonaveri, amministratore insieme al fratello Andrea, di quest’azienda attiva ormai da settant’anni. Buona l’accoglienza anche a Poggio Renatico, dopo il passaggio a San Martino e alla Tenuta Cuniola, e finale “mondano” a Cento con la sfilata conclusiva delle automobili a cura della Scuderia Ferrari Club Cento.

“A testimoniare l’importanza che ha assunto, non solo per il nostro territorio, la manifestazione Valli e Nebbie – afferma ancora Zavatti – è stata certamente la presenza del ministro Franceschini” che ha sottolineato l’opportunità di occuparsi anche di questo aspetto della nostra storia, in quanto facente parte del patrimonio culturale. Presenti all’evento anche il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani.

“Cultura, ospitalità, turismo” sono termini che primeggiano al Valli e Nebbie; il presidente del Club Officina Ferrarese spiega che l’evento, che ha l’opportunità di essere divulgato attraverso riviste specializzate di settore e che gode di appropriata comunicazione non solo di carattere locale, “consente alla città estense di girare tutta Italia e in parte anche l’estero; pensiamo ad esempio alla partecipazione, quest’anno, di equipaggi stranieri tra cui svizzeri, inglesi e tedeschi…”.

Le premiazioni della manifestazione sono avvenute presso il teatro Abbado di Ferrara “in un clima di assoluta convivialità e di amicizia, che è lo spirito che anima il nostro gruppo” dice Zavatti; il primo posto assoluto è stato conquistato dalla coppia Trombetta S. / Beatrice G. con la Porsche 912 del 1967; i
premi di categoria sono stati assegnati a Binetti M. / Ferro R. con la Jaguar XK150 Ots del 1958; a Splinder Von Dreyese J. / Von Dreyese M. con la Porsche 911 2.4 del 1973; a Piccolo S. / Piangiani A. con la Fiat 1500 6C del 1938 e a Ferraro A. / Venuto G. con la Riley Brookland del 1930; infine il “Trofeo Promotor” è stato ricevuto dalla coppia Roncolato C. / Roncolato D. con la Lancia Fulvia Sport Zagato 1.3 S del 1970.

Il primo assoluto ha ricevuto una scultura realizzata da Giovanna Argetto rappresentante la “biga” – prima auto da corsa; i premi da parte dei soci sono invece stati creati da Roberto Alberghini e riproducono in miniatura i radiatori Alfa Romeo. In attesa della prossima edizione, è aperto fino al 15 aprile il concorso fotografico Valli&Nebbie che premierà il migliore scatto caratteristico dell’evento. Le foto caricate sulla pagina facebook relativa al concorso, a seguito della compilazione del modulo d’iscrizione, saranno valutate da una giuria tecnica e da quella popolare che appunto darà il suo giudizio cliccando un “like” sotto allo scatto preferito. Per ulteriori informazioni visitare la pagina Facebook “Concorso Valli&Nebbie”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com