Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
(foto di Chiara Ferrin)
Una sfida per resistere e sopravvivere, o una lotta per vincere? Giovedì 23 marzo alle 21 il palco del teatro Ferrara Off si trasforma in un ring per ospitare lo spettacolo “Finto contatto”, ideato e diretto dal regista Giulio Costa, interpretato dal campione argentino Jorge Alberto Pompé, oggi allenatore di prepugilistica, e dall’attore Marco Sgarbi.
In scena si assiste alla lotta tra un aspirante combattente e un ex pugile, una competizione impossibile tra professione e approssimazione, coscienza e incoscienza, esperienza di vita e smania di vivere, tra chi è maestro di nessuno e chi non riesce ad essere discepolo, tra ciò che è reale e ciò che è solo immaginato. Una domanda aleggia sopra le teste reclinate e i movimenti scattatanti dei due contendenti: alla fine cosa si vince? Il plauso del pubblico, il successo, una qualsiasi forma di riconoscimento?
Lo spettacolo – prodotto da Arkadiis in collaborazione con Ferrara Off, con il sostegno del Comune di Occhiobello – è l’evento conclusivo delle attività realizzate nell’ambito del progetto YoungERvolunteers, finanziato con il contributo dalla Regione Emilia-Romagna. In particolare la rappresentazione si lega all’esperienza della GEDI, Giornata Europea del Dialogo Interculturale, il cui tema per l’anno 2016 era “Costruire società pacifiche”. La declinazione ferrarese di questo progetto si è concentrata sul binomio intercultura e sport, coinvolgendo gli studenti del liceo scientifico Roiti in una giornata di confronto sull’importanza dello sport come strumento di inclusione, superamento dei pregiudizi, approccio all’interculturalità, palestra di vita.
“Questo spettacolo è perfetto per coinvolgere un pubblico più ampio, allargare la portata del progetto all’intera città, perché stimola una riflessione importante sul valore dello sport, inteso come fondamentale occasione di condivisione e di scambio” spiegano i promotori dell’iniziativa – le associazioni Amnesty, Cittadini del mondo, Cies, Cisv, Emergency, Ibo Italia e Libera, coordinate da Agire Sociale e Csv, centro servizi per il volontariato.
La serata, patrocinata dal Comune di Ferrara e dall’Ufficio scolastico regionale, è a offerta libera. Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@ferraraoff.it oppure telefonare al numero 3336282360.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com