Attualità
3 Marzo 2017
Il nuovo Regolamento di polizia urbana potrebbe introdurre il divieto per le terrazze che danno sulla pubblica via

A Ferrara è vietato stendere i panni sul balcone

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

Un tempo, fino al 2012, a Ferrara era vietato lanciare palle di neve e distendersi nei parchi pubblici. Domani potrebbe essere vietato stendere i panni nei balconi che si affacciano sulla pubblica via.

A prevederlo – come notato dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini – è infatti il rinnovato articolo 9 del nuovo regolamento di polizia urbana che l’Amministrazione comunale ha portato in discussione – preventiva all’approvazione – nella I^ commissione consiliare, riunitasi giovedì pomeriggio.

“Biancheria e panni in genere non possono essere distesi alle finestre e ai balconi che prospettano sulle vie all’interno dei centri abitati”, recita infatti il nuovo quarto comma dell’articolo dedicato alle operazioni domestiche vietate. Violare il divieto comporterà anche il pagamento di una sanzione amministrativa che ancora non pare essere stata fissata.

Insomma, in futuro far asciugare i panni al sole, in una città che lo vede poco, diventerà quasi impossibile per i cittadini non abbastanza fortunati da avere anche un balcone che dà verso aree private o, ancora meglio, un giardino.

Ferrara non sarebbe l’unico Comune a prevedere un divieto simile, altri lo hanno imposto per motivi di decoro urbano, ma è quantomai curioso che il “problema”, se di problema si tratta, sia emerso solo ora, a cinque anni di distanza dall’approvazione nel ‘nuovo’ regolamento urbano, datato 2012.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com