Attualità
1 Marzo 2017
Dalla giunta parere favorevole per il progetto di ampliamento dell'autostrada

A13. Anche da Ferrara l’ok alla terza corsia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Interesserà il territorio comunale di Ferrara per un tratto della lunghezza di 200 metri, in corrispondenza del casello di Ferrara sud, il progetto di creazione di una terza corsia dell’Autostrada A13 Bologna-Padova per il quale la giunta comunale ha espresso il proprio parere favorevole, con un atto di orientamento.

L’intero progetto di ampliamento dell’A13 riguarda il tratto tra Ferrara sud e Bologna Arcoveggio, della lunghezza di quasi 33 km, e per la sua realizzazione Autostrade per l’Italia ha chiesto al Ministero dell’Ambiente l’attivazione di una Procedura di Valutazione di Impatto ambientale.

Il progetto di Autostrade per l’Italia prevede l’ampliamento alla terza corsia di marcia dell’autostrada A13 Bologna-Padova nel tratto compreso tra il km 1+070 (in corrispondenza della tangenziale di Bologna) ed il km 33+547 (svincolo di Ferrara sud) e la realizzazione dello svincolo di Castel Maggiore.

Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione tecnica fra i Servizi del Comune di Ferrara competenti (Ambiente, Ufficio di Piano, Infrastrutture e Mobilità, Pianificazione) nel corso della quale sono state formulate alcune osservazioni al progetto che saranno trasmesse alla Regione Emilia Romagna e che puntano a ridurre gli impatti ambientali e acustici dell’opera, oltre che a limitare i disagi per la viabilità nel periodo di esecuzione dei lavori.

Di terza corsia sull’autostrada A13 si parla ormai da anni. è del settembre 2010 infatti la prima notizia che vedeva finanziati i lavori e il progetto preliminare pronto. In quell’occasione, nel corso di un tavolo tecnico tenutosi a Bologna e al quale parteciparono Anas e Societá autostrade, rispettivamente proprietaria e gestrice dell’A13, Comune e Provincia di Ferrara e Provincia di Bologna, si parlò di 420 milioni di costi per il cantiere, in parte finanziati da Anas.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com