Nuovo regolamento per il progetto Co-Housing di via Fermi
E’ stato formalizzato sotto forma di “co-housing” il progetto che ospita utenti fragili nelle case-famiglia di via E. Fermi
E’ stato formalizzato sotto forma di “co-housing” il progetto che ospita utenti fragili nelle case-famiglia di via E. Fermi
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Ha tagliato il nastro nella prima mattina di giovedì 6 ottobre il rinnovato punto vendita di Eurospin, nel quartiere Borgo Scala. Il supermercato, pur mantenendo la stessa collocazione, si è profondamente ammodernato con una struttura completamente nuova e più grande della precedente, che ha visto l'aggiunta interna di ulteriori reparti e un’immagine rinnovata e più aderente alla filosofia del marchio
“In-Formiamoci” non è soltanto un titolo e un invito a prendere informazioni su vari argomenti di interesse quotidiano, ma è anche una parola che vuole invitare ad essere partecipi attivi ad un percorso formativo
Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno
di Alberto Canevazzi
Bondeno. Decine di voci che gridano all’unisono “vergogna!”. È il coro delle tante persone, alcune delle quali arrivate in compagnia del proprio cane, che hanno affollato via Vittorio Veneto a Bondeno per chiedere giustizia in seguito alla barbarie compiuta lo scorso 2 gennaio da due uomini colpevoli di aver ucciso a sangue freddo un cane.
A scendere in strada c’erano tutte le associazioni animaliste del territorio: Animaliamo, Enpa, Leal e persino un pugno di attiviste venute da Milano, le Iene Vegane. Tutti per protestare pacificamente con slogan, striscioni e cartelli. Silvia Premoli, una delle Iene Vegane, spiega l’obiettivo della manifestazione: “noi chiediamo che questi soggetti vengano immediatamente licenziati. Hanno sparato due volte, senza alcuna pietà, ad un cane come fosse semplicemente un oggetto, mentre invece gli animali sono esseri senzienti: in grado di provare emozioni e soprattutto dolore”.
Dopo un’ora di continue proteste, il Consorzio Bonifica di Burana ha accettato di parlare con una piccola delegazione di manifestanti. Alla domanda su quali provvedimenti intenda prendere il Consorzio per i due uomini, il presidente Francesco Vincenzi ha spiegato che “non appena siamo venuti a conoscenza di cosa era accaduto, circa venti giorni dopo quel 2 gennaio, abbiamo sporto denuncia ai carabinieri. Siamo ovviamente rimasti allibiti e sconcertati da questo atto efferato. Abbiamo immediatamente provveduto al trasferimento dei due uomini, ma per la sanzione definitiva dovranno passare altre 2-3 settimane. Naturalmente – chiosa il presidente – l’aspetto penale della faccenda non rientra nelle nostre competenze e sarà la magistratura a stabilire quale sarà la loro sanzione”.
Al termine del dibattito, gli animalisti si sono detti soddisfatti da quanto hanno appreso, e confidano che la Bonifica di Burana prenderà l’unica decisione che pare loro giusta: il licenziamento dei colpevoli.
A chiudere la manifestazione vengono ricordati gli inquietanti dettagli dell’uccisione dell’animale: il primo colpo di fucile andato a vuoto, la rincorsa di P.F. e D.G. al cane e infine il secondo sparo che ha centrato il bersaglio. Viene inoltre sottolineato che l’uomo che ha ucciso il cane, ne possiede altri e “chissà che – ipotizzano gli attivisti – non possa agire di nuovo, nel caso dovesse ancora ritenere i propri animali ‘non idonei’ alla caccia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com