Calcio. La San Martino si affilia all’Udinese
La San Martino 2023 annuncia la nuova affiliazione alla squadra di calcio friulana dell'Udinese
La San Martino 2023 annuncia la nuova affiliazione alla squadra di calcio friulana dell'Udinese
Periodo di gare molto intenso per il Cus Ferrara triathlon, impegnato su 3 fronti: lago di Suviana, lago di Ledro e Faenza. Queste le location che hanno ospitato la folta rappresentativa giallonera, mentre il forte maltempo ha fermato il triathlon olimpico di Recco
È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor
Nella pista di Misano Adriatico, nella prima settimana di Giugno si è disputato l’International Summer Trophy di pattinaggio artistico, al quale hanno partecipato undici atlete del Pattinaggio Il Quadrifoglio, con ottimi risultati. Ben cinque medaglie conquistate: un oro, tre argenti e un bronzo
Una giornata all’insegna del golf e del bel gioco ha caratterizzato il “Podio Sport Argenti Tour”, gara individuale a formula stableford, suddivisa in 3 categorie, che ha visto una partecipazione numerosa e appassionata
Nella foto, da sinistra: Marcello Semenza,, Francesca Malaguti, Marta Bertoncelli, Carolina Massarenti, ed Elena Borghi
Dopo un 2016 fantastico dal punto di vista dei risultati, sei titoli tricolori e quattro settimi posti ai campionati europei e mondiali junior, il Canoa Club Ferrara settore slalom si appresta ad iniziare il 2017 con buone premesse.
Eletto il nuovo direttivo tecnico nazionale che quest’anno annovera come responsabili del settore junior e Team Giovani Speranze l’olimpionico Molmenti, l’ex dt della nazionale brasiliana Ivaldi e il ferrarese Paolo Borghi, iniziano i raduni nazionali alle direttive del nuovo staff. E le convocazioni parlano ferrarese con ben cinque estensi al raduno che partirà sabato prossimo fino a mercoledì 1 marzo a Valstagna sul fiume Brenta.
Unico componente maschile della compagine ferrarese Marcello Semenza, vicecampione italiano nella categoria Ragazzi lo scorso luglio sull’imbarcazione del C1, quest’anno al primo anno junior. In campo femminile, invece, quattro ragazze estensi protagoniste dell’anno passato sia in campo nazionale che internazionale. Questo la dice lunga sul lavoro che i tecnici ferraresi Borghi e Koco stanno realizzando con il gruppo.
Per il K1 monoposto chiamata in azzurro per Marta Bertoncelli e Francesca Malaguti entrambe ancora appartenenti alla categoria inferiore Ragazze. Per Marta, campionessa italiana 2016 nel K1 e C1 e settima agli europei junior e Francesca vicecampionessa italiana in K1 e tricolore nella gara a squadre, una conferma del buon momento. Per l’imbarcazione della canadese C1 convocazione per le altre due ferraresi Carolina Massarenti già tricolore junior nel 2016 e settima agli europei junior e Elena Borghi quest’anno al primo anno della categoria Ragazze e già vincitrice della Coppa Europa 2016.
Tutti e cinque gli slalomisti ferraresi aderiscono al progetto di scambio ideato dal Canoa Club Ferrara in collaborazione con il liceo sportivo Roiti e il liceo sportivo scientifico di Ivrea (sede del campo internazionale di slalom e che nel 2018 ospiterà i campionati mondiali junior). Tale sistema prevede il trasferimento dei cinque ragazzi per periodi di tre settimane con lo scopo di allenarsi e studiare presso la città di Ivrea.
Si tratta del progetto “Rete di scopo tra istituti scolastici” alla sua prima edizione a Ferrara realizzato grazie alla collaborazione del Roiti e del Liceo Gramsci di Ivrea che rende il matrimonio tra scuola e sport più realizzabile e vedrà la partenza per Ivrea dei cinque ferraresi subito dopo il raduno junior per la seconda trance.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com